Stasera in tv, il thriller ipnotico boom di incassi: il finale lascia senza fiato

Stasera in tv c'è un thriller psicologico ipnotico che ha fatto boom di incassi e che vale assolutamente la pena guardare: il finale vi lascerà definitivamente senza parole.

Un aereo che attraversa l’Atlantico, un mistero che sembra inspiegabile e una madre pronta a tutto pur di ritrovare la figlia scomparsa. Sono questi gli ingredienti di Flightplan – Mistero in volo, il film diretto da Robert Schwentke che torna questa sera in televisione. Uscito nel 2005, il thriller ha come protagonista una straordinaria Jodie Foster, affiancata da Peter Sarsgaard e Sean Bean. La storia si svolge quasi interamente dentro un gigantesco aereo di linea, trasformando una semplice traversata in una claustrofobica discesa nel dubbio e nella paura.

Il personaggio principale è Kyle Pratt, un’ingegnere aeronautico americana che ha da poco perso il marito in circostanze tragiche. Per riportare la salma negli Stati Uniti, decide di affrontare un lungo viaggio da Berlino a New York insieme alla figlia di sei anni, Julia. Già da queste premesse il film annuncia una trama tesa e drammatica, capace di unire emozione e suspense.

Il thriller che lascia senza fiato: da non perdere stasera in tv

Il film va in onda questa sera, 4 ottobre 2025, su Iris (canale 22 del digitale terrestre), intorno alle ore 21.14. Durante il volo Kyle si addormenta per qualche ora. Al suo risveglio scopre che Julia non è più accanto a lei. Inizia così un incubo che sembra non avere spiegazione. La donna cerca la bambina in ogni angolo dell’aereo, ma nessuno tra passeggeri ed equipaggio ricorda di averla vista. I registri di bordo non riportano il suo nome e perfino i documenti dell’obitorio di Berlino indicano che la piccola sarebbe morta insieme al padre.

La tensione cresce minuto dopo minuto. Kyle, convinta che la figlia sia stata rapita, si scontra con l’incredulità del comandante Rich e con la freddezza degli assistenti di volo. In molti iniziano a pensare che la donna, sconvolta dal lutto, stia vivendo una sorta di allucinazione. La linea tra realtà e suggestione si fa sempre più sottile, mentre lo spettatore resta incollato allo schermo senza sapere di chi fidarsi. Flightplan – Mistero in volo gioca con le paure più profonde: l’isolamento, la perdita, la possibilità che nessuno creda alle proprie parole. L’ambientazione chiusa dell’aereo amplifica la sensazione di angoscia. Non c’è via di fuga, non ci sono certezze. L’unico punto fermo è la determinazione di una madre che non smette di credere nella verità.

film stasera
Una scena del film in onda stasera in tv

La sceneggiatura riesce a mantenere alta la tensione dall’inizio alla fine. Ogni dettaglio, ogni dialogo, ogni sguardo tra i personaggi alimenta il dubbio. Lo spettatore si chiede costantemente se Julia sia davvero scomparsa o se tutto accada solo nella mente di Kyle. Il colpo di scena finale arriva a ribaltare le convinzioni costruite fino a quel momento, offrendo una soluzione che unisce azione e sentimento materno. Se amate il genere thriller c'è un film che vale la pena riscoprire su Netflix.

Jodie Foster, un’interpretazione intensa

Il film deve molto alla prova di Jodie Foster. L’attrice premio Oscar interpreta Kyle con un’intensità rara, trasmettendo al pubblico la disperazione e la forza di una madre pronta a tutto. La sua recitazione rende credibile anche l’impossibile, trasformando un thriller a tinte forti in un dramma psicologico di grande impatto. Al suo fianco, Peter Sarsgaard e Sean Bean completano un cast solido, capace di dare spessore anche ai ruoli secondari.

Oltre alla curiosità per la trama, Flightplan – Mistero in volo ha ottenuto un notevole riscontro commerciale. Con un budget di circa 55 milioni di dollari, il film ha incassato più di 223 milioni a livello globale. Negli Stati Uniti ha superato gli 89 milioni di dollari, mentre in Italia ha conquistato la vetta del box office al debutto, arrivando a incassare oltre 5,2 milioni di euro in poche settimane. Numeri che confermano quanto il pubblico abbia premiato una storia capace di fondere azione, psicologia e tensione emotiva.

Guardare Flightplan – Mistero in volo non significa soltanto seguire un intrigo appassionante. Significa vivere in prima persona il viaggio interiore di una donna che deve superare diffidenza e dolore, aggrappandosi a un’unica certezza: l’amore per la figlia. Ogni scena è costruita per lasciare lo spettatore in sospeso, in attesa di capire se Kyle sia vittima di un complotto o delle proprie paure.

Lascia un commento