Stasera in tv c'è una storia d'amore diversa da quelle alle quali siamo sempre stati abituati: il film ha ottenuto anche incassi record al botteghino.
C’è un film capace di farci riflettere sul significato più profondo dell’amore, quello che resiste a tutto, anche al tempo. Si tratta di Un amore all’improvviso (The Time Traveler’s Wife), in onda questa sera in tv. Diretto da Robert Schwentke e tratto dal romanzo di Audrey Niffenegger La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo, è una storia intensa e commovente che unisce romanticismo, fantascienza e dramma in modo unico.
Stasera in tv, un amore diverso che viaggia nel tempo: da non perdere per sognare
Il film va in onda stasera, 7 ottobre 2025, su La5 (canale 30 del digitale terrestre), intorno alle 21.10. La storia ruota attorno a Henry De Tamble, interpretato da Eric Bana, un uomo affetto da una rara anomalia genetica che lo costringe a viaggiare nel tempo in modo imprevedibile. Non può controllare quando e dove accadrà: a volte scompare all’improvviso, ritrovandosi in epoche diverse, spesso nudo e disorientato. Questa condizione straordinaria, che all’inizio sembra un dono, diventa presto una maledizione. Henry non ha mai una vera stabilità, né nel tempo né nello spazio.
A sconvolgere e, allo stesso tempo, dare un senso alla sua vita è Clare Abshire, interpretata da Rachel McAdams. Clare conosce Henry fin da bambina e lo ama da sempre. Quando lo incontra di nuovo da adulta, sa che quell’uomo misterioso e sfuggente è destinato a essere il suo grande amore. Ma come si può costruire una relazione con qualcuno che scompare senza preavviso e riappare in un altro momento della propria vita?
Il film segue il loro rapporto fatto di attese, speranze e separazioni. Ogni volta che Henry sparisce, Clare resta ancorata al presente, aspettando il suo ritorno. Ma quando lui torna, per lei sono passati giorni o mesi, mentre per lui possono essere solo pochi minuti. È una storia d’amore che gioca con il tempo, ma soprattutto con il cuore. Un amore all’improvviso alterna momenti teneri e leggeri a scene struggenti, mostrando come anche un sentimento profondissimo possa essere messo alla prova da circostanze impossibili. La sceneggiatura riesce a rendere chiaro un intreccio narrativo complesso, fatto di salti temporali e paradossi, ma sempre con un tono poetico e umano.
Perché vale la pena vederlo
La regia di Robert Schwentke è delicata e visivamente curata. Le immagini passano con naturalezza dalle stagioni più luminose ai momenti più malinconici, accompagnate da una colonna sonora che amplifica le emozioni. Nonostante il tema fantascientifico, il film rimane sempre ancorato alla realtà dei sentimenti, raccontando la fatica di amare qualcuno che non può restare, ma anche la bellezza di un legame che resiste a tutto.

Eric Bana regala una prova intensa e sensibile. Il suo Henry è fragile, combattuto, ma profondamente innamorato. Rachel McAdams, già regina dei film romantici grazie a Le pagine della nostra vita, interpreta Clare con dolcezza e forza, rendendola una delle eroine più toccanti del cinema sentimentale moderno. Oltre al valore emotivo, il film invita a riflettere su temi universali: il destino, il libero arbitrio, la perdita, la speranza. Cosa faresti se la persona che ami potesse scomparire in ogni momento? Potresti continuare ad amarla sapendo che il tempo non è mai dalla tua parte?
Incassi record al botteghino
Dietro la storia c’è anche una produzione non semplice. Il film, uscito nel 2009, ha richiesto riprese aggiuntive per mantenere la coerenza visiva tra le diverse stagioni e linee temporali. Ma lo sforzo è stato premiato: Un amore all’improvviso ha incassato più di 100 milioni di dollari in tutto il mondo, conquistando il pubblico con la sua originalità e la sua dolce malinconia.
È un film che parla di un amore diverso, difficile, ma autentico. Un amore che non conosce limiti di tempo o di spazio. Guardarlo significa lasciarsi trasportare in una storia sospesa tra realtà e sogno, in cui ogni incontro e ogni addio hanno un significato profondo. Se amate i film romantici che fanno emozionare, Un amore all’improvviso è la scelta perfetta per la serata. È un viaggio nel tempo, ma soprattutto nel cuore. Un film che ci ricorda che l’amore vero, anche quando sembra impossibile, trova sempre un modo per tornare.
