Alessia Mancini, noto volto televisivo, ha preparato il plumcake al limone morbido e super profumato: la ricetta che tutti vorranno.
C’è un profumo che riempie la casa e fa subito pensare alla domenica mattina: quello del plumcake al limone appena sfornato. Alessia Mancini, volto amatissimo della televisione italiana e appassionata di cucina, condivide spesso sui social le sue ricette semplici e genuine. Tra queste, il suo plumcake al limone è diventato uno dei dolci più apprezzati: facile da preparare, profumatissimo e irresistibilmente soffice. Un dolce perfetto per la colazione o la merenda, da accompagnare con una tazza di tè o un caffè fumante. Pochi ingredienti, un impasto leggero e quella fragranza di limone che conquista al primo morso.
Ingredienti:
- 2 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 200 g di farina
- 80 ml di latte (anche vegetale va benissimo)
- 50 ml di olio extravergine di oliva o di semi di girasole
- Succo e scorza di un limone non trattato
- 1 bustina di lievito per dolci
Plumcake al limone: la ricetta di Alessia Mancini per renderlo morbido e profumato
La preparazione è davvero semplice, come sottolinea la stessa Alessia Mancini, che ama portare in tavola dolci genuini senza complicazioni. Il segreto è lavorare bene le uova con lo zucchero, così da ottenere una base chiara e spumosa che renderà il plumcake soffice e arioso. In una ciotola capiente, rompete le uova e montatele con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico. Dopo qualche minuto il composto sarà gonfio e chiaro, pronto per accogliere gli altri ingredienti. A questo punto, unite metà della farina setacciata e continuate a mescolare a bassa velocità.
Visualizza questo post su Instagram
Aggiungete poi l’olio e il latte, che possono essere sia vaccini che vegetali, come suggerisce Alessia per una versione più leggera. Versate anche il succo di limone, filtrato per evitare i semi, e la scorza grattugiata, che sprigionerà tutto il profumo agrumato tipico di questo dolce. Quando il composto sarà ben amalgamato, incorporate la restante farina e la bustina di lievito, entrambi setacciati per evitare grumi. Continuate a mescolare finché l’impasto non risulterà liscio, cremoso e leggermente profumato di limone.

Versate tutto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno o leggermente unto e infarinato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti. Il tempo può variare a seconda del forno, quindi è sempre consigliata la classica prova dello stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto. Appena sfornato, il profumo di limone si diffonderà in tutta la casa, creando quell’atmosfera accogliente e familiare che rende speciale ogni domenica.
Un dolce che conquista tutti
Il plumcake al limone di Alessia Mancini non è solo buono, ma anche leggero e perfetto per chi cerca un dolce casalingo senza troppi zuccheri o grassi. L’olio al posto del burro rende l’impasto più soffice e digeribile, mentre il limone dona freschezza e un tocco aromatico che lo distingue dai classici dolci da colazione.
Si conserva per due o tre giorni sotto una campana di vetro, ma è difficile che duri tanto: come racconta la stessa Alessia, “è finito in un batter d’occhio”. Ed è facile capire perché. Ogni fetta racchiude la semplicità e il calore delle colazioni fatte in casa, dove bastano pochi ingredienti per regalarsi un momento di dolcezza.
Ideale da gustare al naturale, ma anche con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da un velo di marmellata agli agrumi per esaltarne il gusto. Una ricetta che profuma di casa, di relax e di domenica mattina: il plumcake al limone di Alessia Mancini è la coccola perfetta per iniziare la giornata con il sorriso.
