Stasera in tv, film che commuove e tocca l'anima: Oscar per l'immensa protagonista

Stasera in tv un film che commuove e scuote l’anima: la storia vera di una rinascita impossibile, e una candidatura agli Oscar per la grande protagonista.

To Leslie” è uno di quei film che non si dimenticano facilmente. Arriva dritto al cuore, senza bisogno di effetti speciali o grandi colpi di scena. È un dramma umano, intenso e autentico, che racconta la caduta e la lenta rinascita di una donna che ha perso tutto, ma non la speranza. Diretto da Michael Morris nel 2022, segna l’esordio nel cinema di un regista già noto per il suo lavoro in serie di successo, e ha conquistato critica e pubblico grazie a una protagonista straordinaria: Andrea Riseborough. La sua interpretazione le è valsa una candidatura all’Oscar 2023 come miglior attrice protagonista, dopo una campagna che ha fatto molto discutere, ma che ha anche riportato l’attenzione sul valore del cinema indipendente americano.

Stasera in tv, un film che tocca le corde dell'anima: una candidatura agli Oscar per la protagonista

Il film va in onda stasera, 13 ottobre 2025, su Rai 5, intorno alle ore 21.10. La storia è ambientata in Texas, tra motel scrostati, stazioni di servizio e bar dimenticati da Dio. Leslie, la protagonista, è una madre single che in passato ha vinto alla lotteria quasi 200.000 dollari. Una fortuna che avrebbe potuto cambiarle la vita, ma che invece diventa la sua condanna. I soldi spariscono in poco tempo, inghiottiti dall’alcol, dalle feste e da scelte sbagliate. Sei anni dopo quella vincita, Leslie non ha più nulla: vive per strada, beve per dimenticare e cerca invano di riallacciare il rapporto con il figlio James, ormai adulto e stanco di darle altre possibilità.

Il film non racconta solo la discesa di una donna distrutta dalle sue dipendenze, ma anche il difficile cammino verso la redenzione. Dopo essere stata cacciata dagli amici che l’avevano ospitata, Leslie incontra Sweeney, il gestore di un piccolo motel. È un uomo gentile, uno di quelli che non si arrendono all’idea che qualcuno sia irrecuperabile. Le offre un lavoro come donna delle pulizie e, con pazienza e rispetto, diventa il primo a credere di nuovo in lei.

scena to leslie
Una scena del film in onda stasera in tv

È un legame semplice, fatto di piccoli gesti e silenzi, ma che cambia tutto. Sotto la superficie ruvida di “To Leslie” si nasconde una dolcezza inattesa. La storia di questa donna è dura, ma mai disperata. Quando Leslie decide di riaprire una piccola gelateria abbandonata accanto al motel, quel gesto diventa il simbolo della rinascita, della voglia di riprendersi la propria vita un passo alla volta. Non c’è un finale da favola, ma c’è la consapevolezza che ogni giorno può essere un nuovo inizio.

La forza del cast e i riconoscimenti

Michael Morris costruisce il film con uno stile asciutto e realistico. Le atmosfere sono malinconiche, i colori sbiaditi come la vita della protagonista, e tutto è raccontato con uno sguardo intimo, quasi documentaristico. Il regista sceglie di girare in pellicola 35mm, rendendo ogni immagine più viva, più vera. È un’America diversa da quella dei sogni e dei grattacieli: è quella dei margini, dei perdenti, di chi lotta in silenzio per restare a galla.

Il cast è un altro punto di forza. Accanto ad Andrea Riseborough c’è Marc Maron, perfetto nel ruolo di Sweeney, un uomo dal cuore grande che rappresenta la possibilità del perdono. Allison Janney e Stephen Root aggiungono spessore con interpretazioni misurate ma incisive, mentre Owen Teague, nei panni del figlio James, regala momenti di grande intensità emotiva.

To Leslie” è stato presentato al South by Southwest e alla Festa del Cinema di Roma, dove ha ricevuto applausi convinti. Ma il film è diventato oggetto di discussione soprattutto per la candidatura all’Oscar di Andrea Riseborough, arrivata grazie a una campagna di sostegno spontanea da parte di attrici e registi di Hollywood. Una candidatura che ha diviso, ma che ha anche sottolineato quanto la sua performance fosse straordinaria, sincera e umanissima.

Perché vale la pena vederlo

Stasera in tv, “To Leslie” è il film perfetto per chi cerca una storia vera, capace di toccare corde profonde. Non è una visione leggera, ma è un racconto che parla a chiunque abbia mai dovuto rialzarsi dopo una caduta. È un invito a guardare con compassione le fragilità altrui, a credere che anche dietro gli errori più gravi possa esserci un cuore pronto a ripartire. Un film che, con semplicità e forza, ricorda che la dignità si può ritrovare anche quando tutto sembra perduto. E che la redenzione, a volte, può nascere da un piccolo gesto di gentilezza

Lascia un commento