Torta magica con soli 4 ingredienti senza glutine e senza zucchero: ecco la ricetta fit e leggera della star di Bake Off.
La nuova mania social arriva direttamente dal mondo di Bake Off Italia e conquista tutti per la sua semplicità e leggerezza. A lanciarla è stata Martina Russo, la pasticcera conosciuta sui social come @martinarusso_real, che ha condiviso una ricetta irresistibile: la torta magica con soli quattro ingredienti, senza glutine e senza zucchero. Una creazione che unisce gusto e benessere, perfetta per chi non vuole rinunciare al dolce anche seguendo un’alimentazione più equilibrata.
Vale assolutamente ricreare questa torta cremosa, sofficissima e facilissima da preparare. L’idea è geniale: una base di yogurt greco e uova, che dà una consistenza morbida e avvolgente, arricchita solo da un po’ di amido di mais o di riso e un dolcificante naturale a scelta. Niente farina, niente zucchero e zero sensi di colpa.
Martina, che si è fatta conoscere al grande pubblico grazie al suo talento nel programma di Real Time, ha voluto dimostrare che la pasticceria può essere anche semplice e salutare, senza perdere gusto o piacere. Il segreto, spiega, è tutto nella combinazione degli ingredienti e nei tempi di cottura.
Torta magica senza glutine né zucchero: la ricetta leggera della star di Bake Off
La lista è così breve che sembra impossibile ottenere un risultato tanto goloso. Servono solo:
- 4 uova
- 200 grammi di yogurt greco
- 70 grammi di amido di mais (o di riso)
- Dolcificante a piacere
A questi si possono aggiungere, per dare un tocco in più, qualche goccia di estratto di vaniglia o un po’ di scorza di limone, e per i più golosi, gocce di cioccolato fondente. La preparazione è alla portata di tutti. Si rompono le uova in una ciotola capiente, si aggiunge lo yogurt greco, il dolcificante e la vaniglia. Dopo aver mescolato bene con una frusta, si incorpora lentamente l’amido di mais o di riso, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Visualizza questo post su Instagram
Se si desidera, si aggiungono le gocce di cioccolato e si versa l’impasto nello stampo. A questo punto, la torta può essere cotta in friggitrice ad aria a 160 gradi per 20 minuti, oppure nel forno tradizionale a 180 gradi per 30 minuti. Il risultato è sorprendente: una consistenza morbida, leggermente umida, che ricorda quasi un flan ma con la leggerezza di una nuvola. Se amate i dolci autunnali, non potete perdere la ricetta di Martina per dei deliziosi cinnamon rolls.

Perché è “magica”
Il termine “magica” non è casuale. Quando si taglia la torta, si scopre una texture che si scioglie in bocca e un profumo delicato di vaniglia o limone. È perfetta a colazione, come spuntino pomeridiano o come dessert leggero dopo cena. E la cosa più bella è che si può gustare senza sensi di colpa, grazie all’assenza di glutine e zuccheri raffinati.
Lo yogurt greco, ricco di proteine, dona cremosità e sostanza, mentre l’amido sostituisce la farina mantenendo l’impasto compatto ma soffice. Il dolcificante, che può essere naturale o artificiale, permette di modulare la dolcezza a seconda dei gusti e delle esigenze alimentari. Questa torta è ideale per chi segue una dieta senza glutine, ma anche per chi è attento alla linea o vuole ridurre l’assunzione di zuccheri.
Può essere adattata facilmente a diverse esigenze: con yogurt senza lattosio per chi è intollerante, con dolcificanti naturali come l’eritritolo o la stevia, o con un tocco di cacao per renderla ancora più golosa. Il bello è che non serve alcuna attrezzatura particolare: basta una ciotola, una frusta e, volendo, la friggitrice ad aria che oggi è diventata un must in cucina.
