Londra, fa la colazione più cara della città in un hotel extra lusso: il conto finale

Carmie Sellitto, creator britannico molto seguito residente Londra, ha fatto di un’idea semplice il suo marchio di fabbrica: mostrare ai suoi follower cosa significa vivere l’esperienza del lusso estremo. Dopo aver speso cifre esorbitanti per prodotti alimentari rarissimi – come un mango giapponese da 100 euro o un vasetto di miele neozelandese da oltre 1300 euro – questa volta ha deciso di raccontare la colazione più costosa di Londra, servita in un hotel a cinque stelle nel cuore della capitale britannica.

La colazione più cara di Londra: quanto costa davvero

Nel video pubblicato sui suoi canali social, Sellitto ha presentato la colazione come un’esperienza “da 100 sterline”. Tuttavia, il conto reale è leggermente diverso. Il menù scelto dal creator costa in realtà 56 sterline (poco più di 60 euro al cambio attuale). È probabile che la cifra indicata nel video comprendesse anche il pasto del cameraman che lo accompagnava, portando così la spesa complessiva a 112 sterline. Una “svista” (o un 'gancio' per attiare l'attenzione) che, in ogni caso, ha generato curiosità e discussioni tra gli utenti.

Il cameriere del Ritz Hotel di Londra che prepara la colazione a Carmie e il suo cameraman.
Il cameriere del Ritz Hotel di Londra che prepara la colazione a Carmie e il suo cameraman.

Il prezzo, pur non raggiungendo la soglia dei cento sterline a persona, resta comunque molto alto per una colazione ricca ma non "all you can eat", anche per gli standard londinesi. Di sicuro c'è che gli ingredienti sono selezionati, il servizio impeccabile e l’atmosfera da sogno tipica di in uno degli hotel più esclusivi della città.

Il piatto: un trionfo di sapori inglesi

Il primo piatto servito a tavola è la full English breakfast, un grande classico della tradizione britannica. Sul piatto: uova strapazzate, hashbrown, bacon, salsiccia, un fungo grigliato con pomodorini, fagioli con sugo di pomodoro e pane sourdough. Quest’ultimo è un tipo di pane a lievitazione naturale, croccante all’esterno e morbido all’interno, che negli ultimi anni è diventato una vera icona della gastronomia londinese.

Il primo assaggio di Sellitto è proprio dedicato alle uova strapazzate adagiate sul sourdough: “Il pane è croccante e buono, le uova sono cucinate alla perfezione”, racconta. Subito dopo arriva il giudizio sulla salsiccia, definita “deliziosa”, sul fungo, “molto buono” e sull'hashbrown, su cui non dà un giudizio netto ma apprezza il fatto che "non è per niente oleoso". Meno entusiasta invece il commento sul bacon: “Non sono un grande fan del bacon, lo mangio solo se è di alta qualità. Questo è un po’ secco, non mi ha convinto.”

Un’esperienza da veri londinesi

Non potevano mancare i baked beans, i celebri fagioli al forno serviti con salsa di pomodoro, un simbolo della colazione inglese. Anche in questo caso il giudizio è positivo: “Buoni anche questi.” Alla fine del pasto, in pieno stile britannico, Carmie tenta una “forchettata perfetta”: un boccone che unisce tutti gli ingredienti, dal bacon ai pomodori, dalle uova al pane tostato. “È una bomba di sapore”, esclama sorridendo davanti alla telecamera.

Il voto finale assegnato all’esperienza sia da Carmie che dal suo cameraman è un 8 su 10, un punteggio alto che premia la qualità complessiva del pasto, anche se qualche dettaglio avrebbe potuto essere curato meglio. A completare il tutto, Sellitto ordina anche un iced latte, un caffè freddo con latte che, però, ha un prezzo da record: 12 sterline. Insomma, il conto finale è di 124 sterline, oltre 140€.

Colazione di lusso o trovata virale?

La scelta di documentare colazioni e prodotti dai prezzi fuori scala è ormai parte integrante del personaggio di Carmie Sellitto. Con milioni di visualizzazioni su YouTube e TikTok, il creator riesce a trasformare ogni esperienza in contenuto virale, giocando spesso sul contrasto tra il lusso esagerato e la quotidianità.

La colazione più cara di Londra non fa eccezione: il video ha raccolto centinaia di migliaia di visualizzazioni nelle prime ore, alimentando il dibattito sui prezzi dell’ospitalità di lusso nella capitale britannica. In molti si chiedono se davvero valga la pena spendere oltre 60 euro per una colazione, anche se servita in un hotel che sfiora la perfezione. Per aumentare i ricavi, molti hotel offrono la colazione anche alle persone di passaggio, non soltanto ai clienti che soggiornano in struttura.

Lascia un commento