Su Netflix c'è una serie tv coreana che pochi conoscono, ma che ha avuto tanto successo in Corea: da vedere assolutamente.
“My Demon” è una di quelle serie che su Netflix rischiano di passare inosservate, ma che meritano assolutamente di essere scoperte. Uscita nel novembre 2023, questa produzione sudcoreana composta da 16 episodi ha conquistato milioni di spettatori in patria e ha fatto parlare di sé anche fuori dai confini asiatici, grazie alla sua miscela irresistibile di romanticismo, fantasy e ironia. È una storia capace di unire la leggerezza della commedia a un’intensità emotiva sorprendente, perfetta per chi ama i K-drama che sanno emozionare e stupire.
La serie tv coreana da recuperare su Netflix: ti terrà incollato allo schermo fino a tarda notte
Al centro della vicenda c’è Do Do-hee, interpretata dalla talentuosa Kim Yoo-jung, un’ereditiera dal carattere forte e diffidente. È una donna che ha imparato a non fidarsi di nessuno, cresciuta tra potere e intrighi nella potente azienda di famiglia, la Future Group. La sua vita, fatta di controllo e freddezza, viene però sconvolta dall’incontro con Jeong Gu-won, interpretato da Song Kang, un demone affascinante e immortale che per secoli ha vissuto stringendo patti con gli esseri umani.
Da quel momento, tutto cambia. Per un assurdo scherzo del destino, Do Do-hee finisce per rubare i poteri di Gu-won, privandolo della sua essenza demoniaca. Il demone, che fino a quel momento aveva guardato gli umani con distacco, si ritrova improvvisamente vulnerabile. Per non sparire del tutto, è costretto a rimanere accanto alla donna che gli ha sottratto i poteri, proteggendola da forze oscure che minacciano la sua vita.

Il loro rapporto nasce da un contratto di convenienza, ma si trasforma presto in qualcosa di molto più profondo. L’idea del matrimonio forzato, tipica dei K-drama romantici, qui diventa un espediente per esplorare i sentimenti in modo originale. Tra battibecchi, momenti di tenerezza e una chimica irresistibile, “My Demon” racconta come l’amore possa nascere anche tra due mondi opposti: quello umano e quello soprannaturale.
Perché vale davvero la pena vederla
Ciò che rende la serie davvero speciale è la sua capacità di alternare toni e generi senza mai perdere equilibrio. Il fantasy si intreccia con la commedia romantica, ma anche con il mistero e il dramma. Gli episodi sono ricchi di colpi di scena e di rivelazioni legate al passato dei protagonisti, che poco a poco svelano verità dolorose e segreti familiari destinati a cambiare tutto. Il risultato è una storia densa di emozioni, che tiene incollati allo schermo fino all’ultima puntata.
La regia è curata, le scenografie raffinate e la fotografia dona a ogni scena un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Le interpretazioni di Song Kang e Kim Yoo-jung sono uno dei punti di forza: lui riesce a dare al suo demone un fascino magnetico e tormentato, mentre lei trasmette perfettamente la fragilità nascosta dietro la corazza della sua eroina. Non a caso, entrambi hanno ricevuto importanti riconoscimenti ai SBS Drama Awards, tra cui il premio per la miglior interpretazione e quello come miglior coppia.
“My Demon” ha saputo conquistare anche il pubblico internazionale, posizionandosi tra i titoli più visti su Netflix in diversi Paesi. In Corea è diventata un vero fenomeno, discussa sui social e celebrata per la sua capacità di mescolare emozione e spettacolo. Eppure, in Italia resta ancora una serie poco conosciuta, una piccola gemma nascosta nel vasto catalogo di Netflix. Vale la pena darle una possibilità. Non solo per la storia d’amore intensa e ironica, ma anche per la profondità con cui affronta temi universali come la fiducia, la redenzione e la lotta tra bene e male.
