La città dei mille fantasmi in Europa è perfetta per il weekend di Halloween

In Inghilterra la città di York è perfetta per il weekend di Halloween per vivere a pieno l'atmosfera misteriosa di questa festa.

York, nel cuore del Regno Unito, è una città che sembra sospesa tra realtà e leggenda. Fondata dai romani, invasa dai vichinghi e modellata dai secoli medievali, ha saputo conservare un’anima antica che oggi la rende una delle destinazioni più affascinanti e misteriose d’Europa. Non a caso viene soprannominata “la città dei Mille Fantasmi”, un luogo dove ogni pietra, ogni vicolo e ogni locanda sembrano raccontare una storia che sfiora il soprannaturale. Visitare York a Halloween significa immergersi in un’atmosfera densa di suggestioni, dove storia e immaginario si intrecciano in modo irresistibile.

Ciò che rende York perfetta per Halloween non è solo la sua estetica gotica, ma la sensazione che il tempo qui si sia davvero fermato. Camminando tra le sue strade acciottolate, ci si trova circondati da case a graticcio, insegne d’altri tempi e ombre che sembrano muoversi con vita propria al calar del sole. La città vanta una storia lunga duemila anni, segnata da battaglie, conquiste e superstizioni. Ogni epoca ha lasciato tracce e fantasmi dietro di sé: dai legionari romani che ancora si aggirerebbero sotto la città, fino alle anime dei condannati medievali che secondo la tradizione popolano locande e castelli.

Durante il mese di ottobre, York si trasforma completamente. I suoi ghost tour diventano spettacoli itineranti, condotti da guide vestite come spiriti o inquisitori. Si cammina al buio tra le viuzze illuminate da lanterne, mentre la voce del narratore svela i misteri nascosti dietro ogni porta. È un’esperienza che unisce teatro, storia e brivido, perfetta per chi cerca un modo diverso di vivere Halloween.

Le leggende che hanno reso York la città più infestata d’Europa

York è considerata una delle città più infestate del mondo, con centinaia di testimonianze di apparizioni e fenomeni inspiegabili. Tra le storie più celebri c’è quella della Treasurer’s House, dove nel 1953 un idraulico raccontò di aver visto passare un’intera processione di soldati romani fantasma attraverso le cantine dell’edificio.

Ma York non è solo paura: è anche fascino. I suoi pub secolari, come il Golden Fleece, sono parte integrante del mito. Si dice che qui le presenze siano più numerose dei clienti, e non è raro che i visitatori riferiscano di rumori, porte che si aprono da sole o luci che tremano senza motivo. Tutto questo ha alimentato nel tempo una cultura del mistero che la città abbraccia con orgoglio, offrendo tour, eventi e persino souvenir ispirati ai suoi spiriti più famosi.

York
Il centro storico suggestivo della città di York. Fonte: TikTok

Cosa non perdere durante il weekend di Halloween

Passeggiare tra le vie di The Shambles è come entrare in un film gotico: strette, pendenti e talmente antiche da sembrare un set cinematografico. Questa via, che ha ispirato la Diagon Alley di Harry Potter, è il cuore magico di York. Qui si trova il negozio The York Ghost Merchants, dove artigiani realizzano minuscole sculture di fantasmi, simbolo ormai iconico della città. Poco più avanti, il Potions Cauldron accoglie i visitatori con bevande fumanti e pozioni colorate che sembrano uscite da un laboratorio di stregoneria.

Non si può poi rinunciare a una visita alla maestosa York Minster, una delle cattedrali gotiche più imponenti d’Europa, la cui facciata illuminata di notte crea un effetto quasi ultraterreno. Infine, una passeggiata lungo le City Walls, le antiche mura romane che cingono la città, regala viste spettacolari e un senso di sospensione tra passato e presente. Se amate l’atmosfera gotica, le leggende e le città che custodiscono il proprio passato come un segreto prezioso, York è la meta perfetta per un weekend di Halloween.

Lascia un commento