La star di Bake Off Italia, Martina Russo, ha preparato la torta al cioccolato senza zucchero più buona che ci sia: ecco la sua ricetta light e senza sensi di colpa.
La chiamano “torta magica” e non è un caso. Bastano pochi minuti, pochissimi ingredienti e un frullatore per creare un dolce soffice, leggero e incredibilmente buono. Dopo il successo della versione classica, la star di Bake Off Italia ha deciso di proporre una variante irresistibile: la torta magica al cioccolato. Una ricetta che conquista al primo morso e che si prepara davvero in un attimo, perfetta per chi vuole concedersi qualcosa di goloso senza sensi di colpa.
Sì, perché questa torta è senza glutine, senza zucchero e senza burro, ma resta comunque morbida, profumata e ricca di gusto. È il dolce perfetto per colazione, merenda o come coccola serale, da gustare da sola o accompagnata da un velo di yogurt, crema spalmabile o frutta fresca. A prepararla è l'ex star di Bake Off Italia, Martina Russo, conosciuta sui social come @martinarusso_real.
Ingredienti:
- 3 uova
- 220 g di yogurt greco
- 40 g di amido di mais o di riso
- 20 g di cacao amaro
- Dolcificante a piacere
- Gocce di cioccolato (facoltative ma consigliatissime)
Torta al cioccolato con 4 ingredienti: la ricetta light dell'ex vincitrice di Bake Off
La preparazione è talmente semplice che sembra quasi impossibile ottenere un risultato così buono. In una ciotola basta unire tutti gli ingredienti insieme: le uova, lo yogurt greco, l’amido di mais (o di riso) e il cacao amaro. Si aggiunge poi il dolcificante scelto – che può essere eritritolo, stevia o anche un po’ di miele se si preferisce un tocco più naturale – e infine qualche goccia di cioccolato per rendere il tutto ancora più goloso.
Visualizza questo post su Instagram
A questo punto si frulla tutto con un mixer o un frullatore a immersione fino a ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido. È proprio questa consistenza a garantire quella magia che ha reso la torta così famosa: in cottura, il dolce diventa leggero e arioso, con una consistenza soffice ma compatta. Il composto va poi versato in una teglia foderata con carta da forno o leggermente unta e cotto a 180 gradi per circa 35 minuti in forno statico. In alternativa, chi ama la praticità può optare per la friggitrice ad aria, impostandola a 180 gradi per circa 20 minuti.

In entrambi i casi, il risultato sarà sorprendente: una superficie leggermente croccante e un cuore morbido e profumato di cacao. Quando la torta è pronta, basta lasciarla raffreddare qualche minuto prima di tagliarla. Al taglio rivela tutta la sua magia: una texture soffice, un colore intenso e un profumo irresistibile di cioccolato. È difficile credere che un dolce così buono possa essere anche così leggero. La stessa Martina, aveva fatto la stessa versione, ma bianca, quindi senza cioccolato.
Il segreto del successo
Il segreto di questa torta sta nella semplicità degli ingredienti e nella leggerezza del risultato finale. Lo yogurt greco sostituisce il burro e dona una consistenza cremosa, l’amido rende l’impasto più arioso e il cacao regala quel gusto deciso e avvolgente che fa subito pensare al comfort food.
Il bello è che si può personalizzare in tanti modi: con un pizzico di cannella per un tocco speziato, con scorza d’arancia grattugiata per un aroma più fresco o con una manciata di frutti rossi per un contrasto leggermente acidulo. È un dolce che si adatta a ogni momento della giornata e soprattutto a ogni stile di vita, anche a chi segue un’alimentazione senza glutine o a basso contenuto di zuccheri. Perfetto per chi vuole restare in forma senza rinunciare al piacere del cioccolato.
