Stasera in tv, spettacolare Julia Roberts dopo Pretty Woman: boom di incassi

Stasera in tv c'è un film con una spettacolare Julia Roberts dopo il grande successo di Pretty Woman: ha avuto un grande successo al botteghino.

Stasera in tv va in onda A letto con il nemico, un thriller psicologico del 1991 che ha segnato una tappa importante nella carriera di Julia Roberts. Diretto da Joseph Ruben e tratto dal romanzo omonimo di Nancy Price, il film unisce suspense, dramma e una potente riflessione sulla violenza domestica, conquistando milioni di spettatori in tutto il mondo.

Stasera in tv: il film che ha consolidato il successo di Julia Roberts

Il film va in onda stasera, 23 ottobre 2025, su Rai Movie, intorno alle 21.10. La storia ruota attorno a Laura Burney, una giovane donna che, dietro l’apparenza di una vita perfetta, nasconde un segreto terribile: il marito Martin, interpretato da Patrick Bergin, è un uomo ossessivo, violento e controllante. Ogni gesto, ogni parola, ogni respiro di Laura è sotto il dominio di un marito che la considera una proprietà. La tensione cresce di giorno in giorno, fino a quando Laura, stremata dalla paura, decide di fare l’unica cosa possibile per salvarsi: fuggire. Il suo piano è tanto coraggioso quanto disperato. Durante una gita in barca a vela a Cape Cod, approfitta di un violento temporale per fingere di annegare.

julia roberts scena tv
Julia Roberts in una scena del film in onda stasera in tv

Lascia dietro di sé tutto, anche la sua identità, per iniziare una nuova vita lontano dall’uomo che la perseguita. È una fuga che la porta fino a Cedar Falls, in Iowa, dove assume un nuovo nome, Sara Waters, e cerca di ricominciare da zero. Per la prima volta dopo anni, Laura respira libertà. Trova una casa accogliente, un lavoro semplice e soprattutto conosce Ben, un insegnante di recitazione dal cuore gentile interpretato da Kevin Anderson. Con lui riscopre la fiducia, il sorriso e l’amore. Ma il passato, come spesso accade, non tarda a bussare alla porta. Martin, infatti, inizia a sospettare che la moglie non sia morta. Un dettaglio lo insospettisce: scopre che la suocera, che credeva morta, è ancora viva in una casa di riposo.

Da quel momento, la sua ossessione si riaccende. Grazie a quell’indizio, riesce a rintracciare Laura e parte alla sua ricerca, deciso a riportarla a sé a qualunque costo. Da questo punto in avanti, il film si trasforma in un crescendo di tensione. L’atmosfera si fa cupa, ogni rumore diventa minaccioso, ogni dettaglio è carico di paura. Martin si avvicina sempre di più, lasciando tracce, presenze silenziose, piccoli indizi della sua vicinanza. Laura capisce che l’incubo non è finito. Il finale, che qui non sveleremo per non fare spoiler, lascia veramente senza fiato.

Incassi da capogiro al botteghino

A letto con il nemico è molto più di un semplice thriller. È un racconto di emancipazione femminile, di rinascita e di coraggio. Julia Roberts regala una delle sue interpretazioni più intense, lontana dai ruoli romantici che l’avevano resa famosa grazie a Pretty Woman. La sua Laura è fragile ma tenace, spaventata ma pronta a lottare per la propria libertà. Un personaggio che ha segnato l’immaginario degli anni Novanta e che ancora oggi resta un simbolo della forza delle donne che trovano il coraggio di dire basta.

Il film, uscito nel 1991, è stato un enorme successo al botteghino, incassando oltre 100 milioni di dollari in tutto il mondo. È anche uno dei primi titoli hollywoodiani a trattare in modo diretto e realistico la violenza domestica, tema allora ancora poco affrontato dal cinema mainstream. Joseph Ruben costruisce una regia tesa, essenziale, capace di tenere lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto. Se amate i thriller di questo genere, non potete perdere un altro titolo disponibile gratuitamente su RaiPlay.

La colonna sonora firmata da Jerry Goldsmith contribuisce a creare un’atmosfera di costante tensione, alternando momenti di quiete apparente a improvvise esplosioni di paura. Le scenografie, che passano dalle ville eleganti di Cape Cod alla tranquillità della provincia americana, rispecchiano alla perfezione il percorso emotivo della protagonista: dalla prigionia alla rinascita.

Lascia un commento