Stasera in tv, l'amore che va oltre ogni ostacolo: candidato ai Golden Globe

Stasera in tv c'è una di quelle storie d'amore che fa sognare, che va oltre il tempo e qualsiasi tipo di ostacolo: ha ricevuto anche una candidatura ai Golden Globe.

Va in onda stasera in tv una delle commedie romantiche più amate degli anni ’90: Un amore tutto suo, film che ha consacrato Sandra Bullock come una delle attrici più luminose di Hollywood. Diretto da Jon Turteltaub e uscito nel 1995, questo film unisce dolcezza, ironia e un pizzico di malinconia in una storia che continua a conquistare il pubblico a distanza di trent’anni.

Ambientato in una Chicago invernale e scintillante, il film segue la vita di Lucy Moderatz, una giovane donna che lavora come bigliettaia nella metropolitana. La sua esistenza è tranquilla e solitaria. Orfana, senza famiglia, trova conforto nei volti che ogni giorno attraversano la sua postazione. Uno in particolare la colpisce più di tutti: Peter Callaghan, un affascinante passeggero che osserva da lontano, senza mai avere il coraggio di parlargli. Quel colpo di fulmine silenzioso è la scintilla che accende l’intera storia.

Stasera in tv, l'amore che supera ogni ostacolo: Sandra Bullock fresca e genuina

Il film va in onda stasera, 24 ottobre 2025, su La5, intorno alle 21.10. Tornando alla storia, la svolta arriva la vigilia di Natale, quando Lucy assiste a un drammatico incidente. Peter viene spinto sui binari e lei, senza esitazione, lo salva poco prima che arrivi un treno. In ospedale, un malinteso cambia per sempre la sua vita: il personale crede che lei sia la fidanzata di Peter. Lucy vorrebbe dire la verità, ma la famiglia di lui la accoglie con tanto calore e affetto da non riuscire a smentire. Dopo anni di solitudine, quella casa rumorosa e affettuosa diventa per lei un sogno inaspettato.

sandra bullock
Sandra Bullock in una scena del film in onda stasera in tv

Mentre Peter resta in coma, Lucy si lega sempre di più ai Callaghan. Il problema è che la bugia iniziale comincia a pesare. Ogni gesto d’affetto, ogni parola gentile aumenta il senso di colpa, soprattutto quando nella sua vita entra Jack, il fratello di Peter. Interpretato da Bill Pullman, Jack è l’opposto del fratello: semplice, generoso, concreto. Tra i due nasce un legame sincero, fatto di complicità, piccoli gesti e sguardi che valgono più di mille parole.

Quando Peter si risveglia e scopre l’equivoco, la storia prende la piega del classico finale romantico: Lucy confessa tutto, proprio durante la cerimonia del matrimonio, dimostrando finalmente di avere trovato il coraggio di dire la verità e di scegliere l’amore autentico. Un amore tutto suo è una commedia dal tono delicato, che alterna momenti di comicità leggera a scene di grande tenerezza. È un film che parla di solitudine e di sogni, ma soprattutto di seconde possibilità. La magia del Natale fa da cornice a una storia che ricorda quanto sia importante lasciarsi sorprendere dalla vita, anche quando tutto sembra già scritto.

Un grande successo commerciale

Sandra Bullock, allora all’inizio della sua carriera, offre un’interpretazione che mescola naturalezza e dolcezza. Il suo personaggio conquista per la capacità di far ridere e commuovere nello stesso momento. La critica americana la elogiò per la sua spontaneità, e la sua performance le valse una candidatura ai Golden Globe come miglior attrice in una commedia o musical.

Il film ottenne anche un buon successo al botteghino. In Italia incassò oltre 342 mila euro, mentre negli Stati Uniti superò i 180 milioni di dollari, diventando una delle commedie romantiche più amate degli anni ’90. Il pubblico premiò la sua semplicità e il suo messaggio positivo: l’amore può arrivare quando meno te lo aspetti e spesso si nasconde proprio dietro l’angolo.

Oltre alla storia d’amore, il film è anche un piccolo ritratto della famiglia americana di provincia, con tutti i suoi difetti e le sue meravigliose contraddizioni. I Callaghan rappresentano quel calore che Lucy non ha mai conosciuto, una famiglia che litiga, ride e si preoccupa insieme, e che le insegna cosa significhi davvero sentirsi parte di qualcosa.

Lascia un commento