Italiana alloggia in un hotel a 5 stelle in Cina, ma il prezzo lascia senza parole

Una coppia racconta la sua esperienza in un lussuoso hotel a 5 stelle a Shenzhen, in Cina: suite, colazione gourmet e comfort di alto livello, tutto a un prezzo sorprendentemente basso.

C’è qualcosa di straordinario nel modo in cui la Cina moderna riesce a mescolare tecnologia, comfort e ospitalità. Nella città futuristica di Shenzhen, una coppia italiana ha deciso di concedersi qualche giorno di relax in un hotel a 5 stelle. Si aspettavano lusso e attenzione ai dettagli, ma mai avrebbero immaginato di trovare tutto questo a un prezzo che, in Europa, coprirebbe a malapena una notte in un bed and breakfast.

La struttura, incastonata tra grattacieli scintillanti e viali ordinati, accoglie gli ospiti con un’atmosfera raffinata ma mai ostentata. L’ingresso è un tripudio di marmi chiari, luci soffuse e profumi eleganti. Le camere, ampie e luminose, si affacciano sulla città: dai piani alti si scorge un panorama di luci che di notte sembra non spegnersi mai. Tutto è curato nei minimi dettagli dal letto immenso e soffice alla vasca da bagno in pietra chiara, fino ai piccoli accorgimenti che rendono il soggiorno indimenticabile.

Cina
La colazione in un hotel a 5 stelle in Cina. Fonte: Instagram

Un prezzo che sembra impossibile in un hotel a 5 stelle

Ma ciò che più colpisce di questo soggiorno è il rapporto tra lusso e costo. “Abbiamo speso circa 37 euro a testa a notte”, raccontano i due viaggiatori italiani. Una cifra che lascia davvero increduli, se si pensa ai servizi inclusi e al livello dell’hotel. A Shenzhen, città dinamica e in costante crescita, gli standard sono altissimi, ma il costo della vita resta sorprendentemente più basso rispetto alle principali capitali occidentali.

La coppia descrive un soggiorno impeccabile: personale gentile, camere impeccabili, pulizia costante e ambienti silenziosi, perfetti per riposare dopo giornate intense tra i quartieri più moderni della città. Il servizio in camera è efficiente e discreto, mentre la spa e la palestra panoramica completano l’offerta di una struttura che nulla ha da invidiare ai grandi nomi del lusso europeo.

Colazione dolce e salata da sogno a soli 10 euro 

Se la stanza ha stupito, la colazione è stata la vera rivelazione. “Abbiamo pagato circa 10 euro a testa, ma avremmo potuto restare ore solo ad assaggiare tutto”, raccontano. Il buffet è un viaggio nel gusto: panini dolci appena sfornati, pane in cassetta fragrante, marmellate artigianali, cereali, latte e tè in vari gusti, ma anche un angolo completamente dedicato alla cucina cinese tradizionale.

C’erano bao al vapore di ogni tipo, ripieni di carne, verdure o crema dolce. Uno chef prepara al momento noodles freschi, scegliendo tra diversi ingredienti, e accanto si trova una sezione salata ricca di piatti caldi, riso, verdure saltate, pollo speziato e zuppe aromatiche. Tutto con una qualità sorprendente, servito in un ambiente curato dove l’eleganza non toglie calore. Questa esperienza non è solo un racconto di viaggio, ma anche una riflessione su come il lusso in Asia venga interpretato diversamente. Non si tratta solo di ricchezza, ma di attenzione ai dettagli, efficienza e armonia. In Cina, e in particolare a Shenzhen, la modernità si fonde con la ricerca del comfort autentico, e questo hotel ne è la prova più evidente. Ecco un'esperienza super economica in una delle spa più belle della città.

Lascia un commento