Su Netflix sbarca un film che toglie il respiro: dall'acclamato regista premio Oscar

Colin Farrell nel nuovo film Netflix diretto da un premio Oscar: “La ballata di un piccolo giocatore” arriva alla fine di ottobre.

Dal 29 ottobre 2025 su Netflix debutta La ballata di un piccolo giocatore, il nuovo film diretto da Edward Berger, il regista tedesco premio Oscar per Niente di nuovo sul fronte occidentale. Inoltre, è tratto dall’omonimo romanzo di Lawrence Osborne pubblicato nel 2014. Si tratta di un dramma psicologico ambientato tra i casinò e le notti senza pace di Macao. Nel cast Colin Farrell in una delle sue interpretazioni più intense e tormentate.

Dopo una breve uscita in alcune sale selezionate a metà ottobre, il film approda ora in streaming su Netflix. Pronto, finalmente, a conquistare il pubblico con una storia di redenzione, solitudine e dipendenza. L'eleganza visiva incontra la tensione emotiva tipica del cinema di Berger.

Un regista da Oscar e un protagonista d’eccezione: su Netflix un film che toglie il fiato

Il film uscirà il 29 ottobre 2025 in streaming su Netflix. Edward Berger si è imposto come uno dei registi europei più apprezzati degli ultimi anni. Il suo nome è ormai sinonimo di qualità e profondità psicologica. Dopo il trionfo agli Oscar con Niente di nuovo sul fronte occidentale e l’attesissimo Conclave, Berger torna a raccontare un’anima in fuga. Con La ballata di un piccolo giocatore sceglie di esplorare il mondo del gioco d’azzardo come metafora della vita, dove ogni decisione può portare alla rovina o alla salvezza.

Colin Farrell, nei panni del protagonista Lord Doyle, offre un’interpretazione magnetica. L’attore irlandese, reduce dai successi di The Banshees of Inisherin e The Batman, dà corpo a un uomo tormentato, in bilico tra il rimorso e l’illusione di un riscatto. Farrell incarna la disperazione di chi tenta di rimettere insieme i pezzi di una vita andata in frantumi, con una recitazione misurata ma carica di intensità. Lord Doyle è un ex aristocratico britannico che fugge a Macao per lasciarsi alle spalle una vita di eccessi e fallimenti. Braccato dai debiti e dai ricordi, si rifugia nei casinò della città, dove trascorre le notti a inseguire la fortuna.

farell scena
Una scena del film disponibile presto su Netflix

In questo luogo sospeso tra luci, ombre e inganni, incontra Dao Ming, interpretata da Fala Chen, una donna enigmatica con un passato doloroso che diventa per lui un punto di luce nella disperazione. La loro relazione, fragile e intensa, è segnata dal bisogno reciproco di riscatto. Ma il passato non smette di tornare: la detective privata Cynthia Blithe (Tilda Swinton) lo pedina per chiudere conti irrisolti, portando con sé un senso di minaccia costante. Tra tavoli da gioco, sale lussuose e strade silenziose, Doyle si trova costretto a fare i conti con le proprie colpe. La regia di Berger trasforma Macao in un labirinto visivo dove i neon e i riflessi dei vetri raccontano la doppia natura del protagonista, diviso tra apparenza e verità.

Il significato del film

Berger costruisce una riflessione profonda sul desiderio di fuga e sulla condanna dell’uomo moderno, sempre alla ricerca di una nuova occasione per sentirsi vivo. Lord Doyle rappresenta un antieroe contemporaneo: un uomo che ha avuto tutto e che, pur di non affrontare la realtà, si rifugia nel rischio, nel gioco, nel caso. La presenza di Dao Ming introduce il tema della speranza, ma anche quello della redenzione impossibile. Nel mondo scintillante e spietato di Macao, l’amore appare come un’illusione, un’ultima mano da giocare prima della sconfitta definitiva.

Lascia un commento