Indice dei contenuti
Un giovane americano è diventato virale (senza metterci la faccia) dopo aver acquistato, per meno di 3 dollari (2.95$, dunque 2.50€ precisi), un semplice piatto di porcellana in un negozio dell’usato. Quello che sembrava un acquisto banale si è trasformato in una scoperta toccante e profondamente simbolica: il piatto proveniva dal Windows on the World, lo storico ristorante situato in cima alla Torre Nord del World Trade Center, in italiano 'Torri Gemelle', distrutte durante l’attacco dell’11 settembre 2001.
Un acquisto da pochi spiccioli che nascondeva un pezzo di storia
Tutto è iniziato ad Aurora, Illinois, quando un utente di Reddit, conosciuto come u/NightHawk7217, si è imbattuto in un piatto di porcellana dall’aspetto particolare. “L’ho visto più volte sugli scaffali,” ha raccontato a Newsweek, “e alla fine ho deciso di prenderlo in mano. Solo allora ho notato l’iscrizione sul retro: Windows on the World – October 25, 1996.” Incuriosito, il ragazzo ha cercato su Google quelle parole e ha scoperto che il piatto proveniva proprio dal celebre ristorante newyorkese situato al 107° piano della Torre Nord. “Mi si sono spalancati gli occhi. Non potevo credere che un oggetto così importante fosse finito in un negozio dell’usato”, ha dichiarato.

Aperto nel 1976, il Windows on the World era una delle mete più ambite di New York. Con le sue vetrate panoramiche e le cene a 400 metri d’altezza, offriva una vista mozzafiato su Manhattan. L’11 settembre 2001, quando il primo aereo colpì la Torre Nord, il ristorante si trovava solo pochi piani sopra il punto d’impatto. Tutto ciò che vi si trovava dentro andò perduto, insieme a centinaia di vite. Tenere oggi tra le mani un piatto di quel luogo, ancora perfettamente integro, significa letteralmente toccare la storia. “Mi ha colpito pensare a quante persone abbiano cenato con questo stesso piatto, ignare di quello che sarebbe successo pochi anni dopo” ha detto il giovane collezionista, che oggi vive a Chicago.
Un ritrovamento che commuove il web
La storia del piatto ha rapidamente fatto il giro dei social. Il post su Reddit ha superato duemila interazioni e centinaia di commenti da parte di utenti che hanno condiviso ricordi personali legati alle Twin Towers. “È come vedere un fantasma”, ha scritto qualcuno. “Una capsula del tempo,” ha commentato un altro. Molti hanno ringraziato l’autore per aver riportato alla luce un frammento di memoria collettiva che rischiava di finire dimenticato in uno scaffale polveroso. Il ragazzo ha raccontato che terrà il piatto finché non avrà scoperto tutto ciò che può sulla sua storia. “Ho imparato che esistono collezionisti che si dedicano proprio al recupero di questi oggetti,” ha spiegato. “Forse un giorno lo donerò a qualcuno che possa esporlo e conservarlo con il rispetto che merita”.

Il fascino del mercato dell’usato e le sue storie nascoste
Questa vicenda non è solo un tuffo nella memoria: è anche lo specchio di un fenomeno in crescita. Il mercato dell’usato, o del cosiddetto “thrifting”, vive un boom senza precedenti. Secondo dati di Statista, il valore globale del settore ha superato nel 2025 i 70 miliardi di dollari, spinto da un pubblico giovane che cerca oggetti unici e sostenibili. Non più solo vestiti o vinili: oggi nei negozi dell’usato si trovano pezzi di design, memorabilia e piccoli tesori dal valore storico.
Ogni oggetto racconta una storia. E a volte, come nel caso di questo piatto, quella storia tocca corde profonde, ricordandoci quanto passato e presente restino legati da fili invisibili. Un semplice acquisto da pochi dollari può trasformarsi in un viaggio emotivo tra le pieghe della memoria collettiva. E, chissà, magari il prossimo “tesoro” dimenticato è già lì, in attesa, su uno scaffale qualunque.
Bought this for $2.95 at a thrift store - turns out it's from Windows on the World, the restaurant on top of the World Trade Center
byu/NightHawk7217 ininterestingasfuck
