3 contorni da fare in friggitrice ad aria in poco tempo: ricette furbe per la tua cena

Tre contorni, tre profumi, tre modi per portare in tavola la leggerezza senza rinunciare al gusto. Con la friggitrice ad aria, la cena si trasforma in un piacere semplice, veloce e sorprendentemente buono.

Preparare contorni sfiziosi, leggeri e veloci non è mai stato così semplice. La friggitrice ad aria è ormai l’alleata perfetta per chi vuole cucinare con gusto ma senza appesantire i piatti. Con pochi ingredienti e in pochi minuti si possono realizzare piatti croccanti, profumati e perfetti per accompagnare ogni tipo di cena, che si tratti di carne, pesce o un semplice piatto vegetariano. Ecco tre ricette furbe pronte in meno di mezz’ora, ideali per dare un tocco speciale alla tua tavola senza fatica.

Carote stick croccanti e speziate

Un contorno colorato e irresistibile, perfetto per chi ama le verdure ma non vuole rinunciare al gusto. Le carote stick in friggitrice ad aria diventano croccanti all’esterno e morbide dentro, con un profumo invitante grazie alle spezie.

Ingredienti:

  • 3 carote grandi

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Paprika affumicata q.b.

  • Origano secco q.b.

Pulisci accuratamente le carote, tagliale a bastoncini sottili e tamponale con carta da cucina per asciugarle bene. In una ciotola, condiscile con olio, sale, pepe, paprika affumicata e un pizzico di origano. Disponile nel cestello della friggitrice ad aria in un unico strato e cuoci a 180°C per circa 15 minuti, scuotendo a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Il risultato sarà un contorno dal sapore deciso, ideale da gustare anche come snack croccante o accompagnamento per burger e secondi di carne.

Friggitrice ad aria
Come preparare i contorni in friggitrice ad aria. Fonte: Instagram

Finocchi gratinati leggeri

Una versione più leggera ma ugualmente gustosa del classico gratin, con i finocchi che diventano teneri dentro e dorati in superficie. Perfetti per chi cerca un piatto sano, profumato e dal gusto delicato.

Ingredienti:

  • 250 g di finocchio pulito e tagliato sottile

  • 10 g di olio extravergine d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

  • Origano q.b.

  • 15 g di pangrattato

  • 15 g di parmigiano grattugiato

In una ciotola mescola i finocchi tagliati sottili con olio, sale, pepe, origano, pangrattato e parmigiano. Amalgama bene in modo che ogni fetta sia ricoperta in modo uniforme.
Trasferisci il tutto nella friggitrice ad aria e cuoci a 180°C per 15 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante. Il profumo che si sprigiona durante la cottura conquisterà chiunque, e la leggerezza di questo contorno lo renderà perfetto anche per una cena detox o per accompagnare piatti di pesce al vapore.

Melanzane arrostite e profumate alle erbe

Le melanzane in friggitrice ad aria si trasformano in un contorno cremoso e aromatico, dal gusto intenso e mediterraneo. Perfette per chi ama le verdure arrostite senza dover accendere il forno.

Ingredienti:

  • 1 melanzana grande

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Erbe aromatiche a piacere (menta, basilico, prezzemolo o origano)

Bucherella la melanzana con una forchetta e adagiala nel cestello della friggitrice. Cuoci a 170°C per 35 minuti, girandola a metà cottura. Quando sarà morbida, tagliala a metà, estrai la polpa con un cucchiaio e mettila in una ciotola. Condisci con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche che preferisci. Il profumo della menta la rende fresca e invitante, ma puoi personalizzarla secondo il tuo gusto. Servila tiepida, come accompagnamento a secondi di carne bianca o pesce, oppure spalmata su crostini di pane per un antipasto improvvisato.

Un piccolo segreto per contorni perfetti

Per ottenere risultati ottimali con la friggitrice ad aria, ricordati sempre di non sovraccaricare il cestello: l’aria calda deve circolare liberamente per rendere le verdure dorate e croccanti. Inoltre, una spruzzata leggera di olio prima della cottura aiuterà a esaltare il sapore e a creare quella golosa crosticina dorata che tutti amano.

Lascia un commento