Capelli morbidi e senza crespo: la maschera idratante fai da te che sta conquistando i social, ecco la ricetta dell'esperta.
C’è un piccolo segreto di bellezza che sta spopolando tra chi ama prendersi cura dei propri capelli in modo naturale. Una maschera idratante fatta in casa, semplice da preparare ma dal risultato sorprendente, ideale da usare subito dopo lo shampoo per eliminare il crespo e restituire morbidezza e luce alla chioma. A svelarla è l’esperta di cosmesi naturale conosciuta sui social come @fabianamabelle, che condivide spesso ricette beauty create con ingredienti facili da reperire, ma capaci di trasformare i capelli in pochi minuti.
La maschera fai da te per dire addio al crespo: la ricetta dell'esperta per capelli idratati
La formula è un piccolo concentrato di idratazione, definita da Fabiana “una coccola semplice ma potentissima”. Si prepara in pochi minuti e, se applicata con costanza, può davvero cambiare la texture del capello, rendendolo più elastico, disciplinato e lucente. Il segreto sta nel mix di amido di mais, zucchero e acido ialuronico, tre ingredienti che agiscono in sinergia trattenendo l’umidità e sigillandola all’interno della fibra capillare. Questa maschera è perfetta da utilizzare dopo lo shampoo, quando il capello è più poroso e pronto ad assorbire i principi attivi. Basta applicarla con calma, ciocca per ciocca, e lasciarla agire qualche minuto per permettere agli ingredienti di lavorare. Il risultato? Capelli che sembrano “bere” la maschera, più setosi, leggeri e luminosi già al primo tocco.
Visualizza questo post su Instagram
Ogni elemento di questa ricetta ha un ruolo preciso e complementare. L’amido di mais è la base del composto: avvolge ogni capello creando un sottile film che trattiene l’acqua e protegge dall’umidità esterna, responsabile del tanto temuto effetto crespo. Dopo il risciacquo, i capelli risultano più morbidi e lisci, quasi setosi. Lo zucchero, spesso sottovalutato, ha invece un potere umettante naturale: richiama l’umidità e la trattiene nel fusto capillare, donando idratazione e brillantezza. È l’ingrediente che regala alla chioma quell’effetto “pieno di vita” tipico dei capelli sani. Infine, l’acido ialuronico, già amatissimo nei trattamenti viso, completa la formula amplificando l’idratazione e migliorando l’elasticità dei capelli. Una sola pipetta di questo attivo è sufficiente per rendere la maschera un vero trattamento professionale, da fare comodamente a casa.

Come prepararla passo dopo passo
La preparazione è semplice, ma come ricorda @fabianamabelle, la consistenza è fondamentale. Il trucco sta nel non renderla né troppo liquida né troppo densa. Si inizia mescolando un cucchiaio di amido di mais con acqua calda, fino a ottenere un gel omogeneo. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, si aggiunge un cucchiaino di zucchero e infine una pipetta di acido ialuronico puro. Il risultato deve essere una crema morbida, facilmente distribuibile tra le lunghezze. Va applicata sui capelli umidi appena lavati, evitando la radice, e lasciata in posa per circa cinque minuti. Poi si risciacqua abbondantemente, meglio se con acqua tiepida, per non stressare il capello.
Durante il risciacquo si può già sentire la differenza: i capelli risultano più lisci e docili al pettine, senza nodi e senza quella secchezza tipica delle chiome spente. Fabiana definisce questa maschera “un piccolo rituale per sé”, e non a caso. Oltre all’efficacia cosmetica, c’è anche un aspetto sensoriale: il momento della posa diventa un tempo di relax, un modo per rallentare e concedersi una coccola rigenerante. Usata una o due volte a settimana, questa maschera aiuta a mantenere l’idratazione del capello anche nei giorni successivi, contrastando il crespo e la secchezza dovuta al freddo, all’uso del phon o ai lavaggi frequenti. È un trattamento ideale in autunno e inverno, quando la chioma tende a perdere vitalità e ha bisogno di nutrimento extra.
