L'ex vincitrice di Bake Off Italia prepara una cheesecake buonissima, ma light e senza zucchero: vi serviranno pochi minuti.
La cheesecake è da sempre uno dei dolci più amati, ma anche uno di quelli che spesso si tende a evitare quando si è a dieta. Troppo zucchero, troppi grassi, troppe calorie. Eppure, la chef di Bake Off Italia, Martina Russo, ha trovato il modo perfetto per trasformare questo dessert iconico in una versione leggera, golosa e senza sensi di colpa. La sua cheesecake al cioccolato senza zucchero è diventata virale sui social, dove Martina è conosciuta come @martinarusso_real e condivide ricette semplici, veloci e sempre più apprezzate da chi ama mangiare bene senza rinunciare alla linea.
La cheesecake senza zucchero della star di Bake Off: un dolce fit ma irresistibile
L’idea di questa cheesecake nasce dal desiderio di creare un dolce adatto a chi segue un’alimentazione controllata o semplicemente vuole ridurre lo zucchero nella propria dieta. Martina Russo, che da anni porta la sua creatività in cucina tra programmi tv e social, propone una versione senza zucchero aggiunto ma con una dolcezza naturale che arriva direttamente dai datteri.
Visualizza questo post su Instagram
Questi frutti, infatti, sono una valida alternativa allo zucchero raffinato: ricchi di fibre, vitamine e minerali, riescono a dare corpo e sapore all’impasto senza compromettere l’equilibrio nutrizionale del dolce. La consistenza, poi, resta cremosa e avvolgente, proprio come una cheesecake tradizionale. Per preparare questa versione “light” bastano pochissimi ingredienti, facilmente reperibili e perfetti anche per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina. Servono:
- 100 g di datteri
- 150 g di yogurt greco al cocco
- 220 g di formaggio spalmabile
- 3 uova
- 30 g di cacao amaro
- 30 g di amido di mais
Niente zucchero, niente farine raffinate e nessun dolcificante artificiale: solo ingredienti naturali e bilanciati che, una volta uniti, danno vita a una crema omogenea, vellutata e dal profumo irresistibile. La parte più sorprendente della ricetta è la semplicità di esecuzione. Martina Russo ha dimostrato che anche un dolce d’effetto può nascere in pochi minuti, senza bisogno di strumenti complicati o lunghi tempi di preparazione.

Basta infatti mettere tutti gli ingredienti nel mixer. Datteri, yogurt, formaggio spalmabile, uova, cacao e amido vengono frullati fino a ottenere un impasto liscio e uniforme. A quel punto, la base della cheesecake è pronta per essere cotta. Qui arriva l'innovazione: la cottura in friggitrice ad aria. Un metodo ormai amatissimo da chi vuole cucinare in modo più sano e veloce. La cheesecake va cotta a 160 gradi per circa 20 minuti. Il risultato è sorprendente: un dolce soffice, leggero e dalla superficie leggermente compatta, perfetta per accogliere eventuali decorazioni o topping light.
Consigli per una cheesecake ancora più buona
Martina Russo suggerisce di lasciar raffreddare completamente la cheesecake prima di tagliarla, così da farle raggiungere la giusta consistenza. Una volta pronta, può essere gustata al naturale oppure arricchita con piccole aggiunte leggere, come:
- qualche scaglia di cocco tostato;
- una spolverata di cacao amaro;
- un cucchiaino di yogurt greco come topping;
O ancora, si può pensare di aggiungere anche una manciata di frutti rossi freschi, che creano un contrasto perfetto con il gusto intenso del cacao. Questa cheesecake si conserva in frigorifero per 2-3 giorni e, anzi, diventa ancora più buona dopo qualche ora di riposo, quando i sapori si amalgamano alla perfezione.
