Stasera in tv, thriller potente da premio Oscar: ha fatto tremare Hollywood

Stasera in tv c'è un thriller avvincente da premio Oscar: ha lasciato tutti col fiato sospeso e ha fatto tremare Hollywood.

Stasera in tv va in onda “Il cliente”, uno dei thriller giudiziari più intensi e riusciti degli anni Novanta. Diretto da Joel Schumacher e tratto dal romanzo di John Grisham, il film del 1994 ha conquistato pubblico e critica grazie a una trama tesa, personaggi ben costruiti e un cast d’eccezione. Al centro della storia c’è un bambino che si trova improvvisamente al centro di un intrigo più grande di lui, tra mafia, segreti e un sistema giudiziario pronto a tutto pur di ottenere un vantaggio.

Stasera in tv, thriller mozzafiato da Oscar: ha lasciato tutti col fiato sospeso

Il film va in onda stasera, 3 novembre 2025, su La7 Cinema, intorno alle 21.10. Il protagonista è Mark Sway, interpretato dal giovane Brad Renfro. Ha solo undici anni, ma la sua vita cambia radicalmente quando assiste per caso al suicidio dell’avvocato W. Jerome Clifford. L’uomo, poco prima di morire, gli svela un segreto che non avrebbe mai dovuto conoscere: il nascondiglio del corpo di un senatore ucciso dalla mafia. Da quel momento, Mark diventa il bersaglio di due forze opposte. Da un lato la mafia, che vuole assicurarsi il suo silenzio a ogni costo, e dall’altro il procuratore Roy Foltrigg, interpretato da Tommy Lee Jones, deciso a ottenere quella testimonianza per fare carriera politica.

La situazione si fa sempre più pericolosa e Mark, terrorizzato ma intelligente, cerca di difendersi come può. Accanto a lui arriva Reggie Love, un’avvocatessa coraggiosa e con un passato difficile, interpretata da una straordinaria Susan Sarandon. È lei a diventare il suo punto di riferimento, una figura quasi materna che lo protegge dal cinismo del mondo adulto e da un sistema giudiziario che non guarda in faccia nessuno, nemmeno un bambino.

scena film thriller
Una scena del film thriller in onda stasera in tv

Il legame tra Mark e Reggie è il cuore del film. Lei crede in lui, lo difende con tenacia e mette in gioco la propria carriera per garantirgli giustizia. Attraverso la loro relazione, la pellicola mostra quanto possa essere fragile un minore di fronte al potere, ma anche quanto coraggio serva per non piegarsi. L’avvocatessa, segnata da un passato doloroso, trova in Mark una ragione per riscattarsi. Il ragazzo, invece, scopre che la fiducia e la verità possono essere armi più forti della paura.

Un grande successo al botteghino

“Il cliente” non è solo un thriller, ma anche una riflessione profonda sulla corruzione del sistema giudiziario, sulla protezione dei minori e sul difficile confine tra giustizia e ambizione. La tensione cresce scena dopo scena, senza mai cedere al sensazionalismo. Schumacher costruisce un ritmo avvolgente, alternando momenti di pura suspense ad altri più emotivi, dove emergono le fragilità e i sentimenti dei protagonisti.

La critica ha elogiato in particolare la performance di Susan Sarandon, tanto da valere all’attrice una nomination all’Oscar come miglior protagonista. Anche Tommy Lee Jones offre un’interpretazione convincente, nei panni di un procuratore ambizioso ma non del tutto privo di coscienza. Al botteghino ha incassato oltre 117 milioni di dollari nel mondo, a fronte di un budget di circa 45 milioni. Solo negli Stati Uniti ha superato i 92 milioni, diventando uno dei maggiori successi commerciali del 1994 nel suo genere. Anche in Italia il film ha riscosso un ottimo riscontro, classificandosi tra i titoli stranieri più visti della stagione 1994-1995.

Perché non dovreste assolutamente perderlo

A più di trent’anni dall’uscita, “Il cliente” resta un classico del genere giudiziario. È un film che riesce ancora a coinvolgere grazie alla sua trama avvincente, ai dialoghi serrati e a un perfetto equilibrio tra azione, dramma e introspezione. Nonostante il tempo trascorso, continua a parlare di temi attuali come la verità, la paura del potere e la necessità di difendere chi non ha voce. Chi ama i thriller con un’anima, quelli che mettono alla prova la morale dei protagonisti e lo spettatore, non può perdersi “Il cliente”. È una storia di coraggio e ingiustizia, di adulti corrotti e di un bambino che, suo malgrado, si ritrova a incarnare la voce della coscienza. Un film da rivedere, capace di tenere incollati fino all’ultima scena e di lasciare una domanda aperta: quanto vale davvero la verità?

Lascia un commento