Stasera in tv c'è un film che è diventato un vero e proprio cult nel corso degli anni: ha ottenuto milioni di incassi in tutto il mondo.
Mangia prega ama è il film perfetto per chi, almeno una volta nella vita, ha sentito il bisogno di fermarsi e ricominciare. Stasera torna in tv il celebre dramma sentimentale diretto da Ryan Murphy, tratto dal bestseller autobiografico di Elizabeth Gilbert. Uscito nel 2010, ha conquistato il pubblico grazie alla straordinaria interpretazione di Julia Roberts, affiancata da un cast d’eccezione che include Javier Bardem, James Franco, Richard Jenkins, Billy Crudup e Viola Davis.
Stasera in tv, cult da milioni di incassi: per chi vuole finalmente ricominciare
Il film va in onda stasera, 5 novembre 2025, su Rai Movie, intorno alle 21.10. Elizabeth Gilbert è una donna che sembra avere tutto: un marito affidabile, una carriera di successo e una bella casa a New York. Ma dietro quella facciata perfetta si nasconde un vuoto profondo. Elizabeth non è felice. Si sente intrappolata in una vita che non le appartiene e decide, con coraggio, di stravolgere tutto. Dopo un divorzio difficile e una relazione fallita, sceglie di partire per un viaggio intorno al mondo. Un percorso che diventa una metafora potente di libertà e rinascita.
Il suo cammino si divide in tre tappe, ognuna delle quali rappresenta un pezzo della sua anima che va ricostruito. Elizabeth arriva a Roma e poi a Napoli, dove riscopre il piacere del cibo e della convivialità. L’Italia per lei diventa un luogo di riscoperta dei sensi, dei sapori e della leggerezza. Le scene ambientate tra le vie romane e le tavolate napoletane sono un inno alla vita semplice, ai sorrisi sinceri e al valore del tempo speso bene. In Italia impara che non c’è nulla di male a concedersi il piacere del dolce far niente.

La seconda tappa è l’India, dove si rifugia in un ashram per ritrovare la pace interiore. Qui Elizabeth affronta la parte più difficile del suo percorso: quella della meditazione, della disciplina e del perdono. Il silenzio e la spiritualità del luogo la mettono di fronte a se stessa. Non è più la donna che corre per inseguire obiettivi, ma una persona che cerca equilibrio e serenità. Infine arriva a Bali, dove incontra Felipe, interpretato da Javier Bardem. Con lui scopre un amore maturo e sincero, lontano dalle aspettative e dai condizionamenti del passato. Bali rappresenta la sintesi del suo viaggio: un luogo dove mente, corpo e cuore trovano finalmente armonia.
Un cast di grandi interpreti
Julia Roberts regala una delle sue interpretazioni più intense. Con naturalezza dà voce ai dubbi, alle fragilità e alla forza di una donna che vuole ritrovarsi. Javier Bardem, nel ruolo di Felipe, porta sullo schermo un personaggio dolce e profondo. James Franco è l’uomo che segna la parentesi di passione e illusione, mentre Richard Jenkins e Viola Davis accompagnano la protagonista nei momenti più intimi e riflessivi.
Il film è una riflessione sulla ricerca della felicità e sul coraggio di cambiare quando tutto sembra già scritto. Ryan Murphy costruisce una narrazione che alterna momenti di leggerezza e profondità, mostrando quanto sia importante concedersi il diritto di sbagliare, di soffrire e di ricominciare. Non è un film d’azione o di colpi di scena, ma una lunga confessione sulla libertà e sull’amore per se stessi. Il film ha ottenuto milioni di incassi in tutto il mondo, diventando oggi un vero e proprio cult.
Le location sono protagoniste tanto quanto gli attori. Roma e Napoli, con la loro vitalità contagiosa, rappresentano il piacere e la scoperta. L’India con i suoi templi e i suoi silenzi è il luogo della riflessione. Bali, tra colori e natura, diventa simbolo di equilibrio e amore. Ogni ambientazione è un tassello del percorso emotivo della protagonista e accompagna lo spettatore in un viaggio visivo di grande intensità.
