Stasera in tv, l'amicizia che va oltre tutto: colonna sonora da Oscar e un milione al botteghino

Stasera in tv c'è una storia d'amicizia che va oltre ogni cosa: colonna sonora da Oscar e un milione di euro al botteghino in Italia.

Stasera in tv va in onda uno di quei film che riescono a scaldare il cuore e far riflettere allo stesso tempo. “Tutto può cambiare”, conosciuto a livello internazionale come Begin Again, è una pellicola del 2013 diretta da John Carney, lo stesso regista del cult Once. Un titolo che, fin dal suo debutto, ha conquistato il pubblico grazie al perfetto equilibrio tra emozione, musica e rinascita personale.

Stasera in tv, l'amicizia oltre ogni cosa: colonna sonora da Oscar

Il film va in onda stasera, 6 novembre 2025, su La7 Cinema intorno alle 21.10. La storia ruota intorno a Gretta, interpretata da una splendida Keira Knightley, e al suo sogno di vivere di musica. Al suo fianco c’è Dave, il fidanzato e collega di sempre, interpretato da Adam Levine, frontman dei Maroon 5, qui al suo debutto cinematografico. I due si trasferiscono a New York, la città che rappresenta speranze e possibilità, ma anche delusioni e compromessi. Dave ottiene il successo firmando un contratto come solista, mentre Gretta si ritrova improvvisamente sola, tradita e smarrita in una città che non perdona.

Proprio quando tutto sembra perduto, entra in scena Dan, interpretato da Mark Ruffalo. È un produttore discografico in crisi, un uomo che ha perso la fiducia in sé e nel mondo della musica. L’incontro con Gretta riaccende in lui la passione e la voglia di ricominciare. Da questa collaborazione nasce un progetto folle e poetico: registrare un intero album all’aperto, tra le strade di New York, catturando i suoni reali della città. Ogni vicolo, ponte o parco diventa un set naturale, e ogni nota diventa simbolo di rinascita. Keira Knightley sorprende con una performance intensa e delicata. La sua Gretta è fragile ma determinata, lontana dagli stereotipi della classica protagonista romantica. Mark Ruffalo, invece, regala un’interpretazione carica di umanità, perfetta nel rappresentare un uomo che ritrova se stesso attraverso l’arte.

scena film stasera in tv
Una scena del film in onda stasera in tv

Adam Levine convince nel ruolo di artista travolto dalla fama, e il suo contributo musicale aggiunge autenticità a un film dove la colonna sonora è vera protagonista. La colonna sonora merita una menzione speciale. Le canzoni, scritte appositamente per il film, accompagnano la crescita dei personaggi e diventano la vera narrazione emotiva. Brani come Lost Stars, interpretato da Adam Levine, hanno avuto enorme successo anche al di fuori del film, conquistando le classifiche e una nomination agli Oscar come miglior canzone originale.

Incassi da capogiro al botteghino

Girato interamente a New York, Tutto può cambiare sfrutta la città come terzo protagonista. Le sue strade, i tetti, i parchi e i locali diventano il riflesso dei sentimenti dei personaggi. È una New York reale, viva, che vibra insieme alla musica e racconta quanto la passione possa trasformare anche i momenti più difficili. Il film ha saputo conquistare pubblico e critica per la sua sincerità e per il messaggio universale che trasmette: anche quando la vita sembra fermarsi, c’è sempre la possibilità di ricominciare. Non servono effetti speciali o grandi colpi di scena, bastano una melodia e un cuore aperto per cambiare tutto.

Con un budget modesto per una produzione indipendente, Tutto può cambiare ha incassato oltre 63 milioni di dollari nel mondo, segno che la sua semplicità e la sua verità hanno toccato corde profonde negli spettatori. In Italia il film ha ottenuto ottimi risultati, superando il milione di euro al botteghino. Stasera in tv sarà l’occasione perfetta per riscoprirlo. Un film che parla di musica, ma anche di seconde possibilità, di incontri inattesi e di sogni che non smettono di esistere. Perché, come suggerisce il titolo, davvero tutto può cambiare.

Lascia un commento