Italiano prova un hamburger stellato a Parigi poi svela il prezzo di una classica cena: un'esperienza davvero incredibile.
Il food blogger Francesco Zini ha deciso di spingersi oltre la curiosità e vivere un’esperienza gastronomica unica nel cuore di Parigi, dove la cucina stellata incontra lo street food. Nel suo ultimo viaggio nella capitale francese, Zini ha scelto di entrare nel raffinato locale Père & Fils Burger, ideato e guidato dallo chef stellato Aliatoile, una delle figure più brillanti della scena culinaria parigina.
Il locale si presenta come un perfetto connubio tra eleganza e comfort. Gli interni, curati nei minimi dettagli, riflettono un gusto sobrio ma sofisticato, con luci calde, legno chiaro e accenti moderni che rendono l’atmosfera rilassata e accogliente. È qui che Zini ha deciso di ordinare il suo panino “stellato”, desideroso di capire cosa renda così speciale un burger da chef premiato con le più alte onorificenze gastronomiche.

Il menu stellato: quando il burger diventa arte
Nel menu del Père & Fils Burger, i prezzi dei panini si aggirano tra i 20 e i 25 euro, una cifra che a prima vista potrebbe sembrare alta per un semplice burger, ma che in realtà racchiude un mondo di ricerca, tecnica e qualità delle materie prime. Ogni panino è costruito come un piatto d’alta cucina, con ingredienti selezionati, abbinamenti studiati e una cura maniacale per la presentazione. Zini inizia la sua esperienza ordinando una porzione di patatine fritte con nuggets di pollo. Croccanti, dorate e perfettamente salate, le patatine aprono l’appetito senza rubare la scena al protagonista assoluto della giornata: il panino Nikita.
Il panino Nikita: il lusso racchiuso tra due fette di pane
Il Nikita Burger rappresenta l’essenza stessa del progetto di Aliatoile: trasformare un piatto popolare in un’esperienza di alta gastronomia. Il pane, anziché essere semplicemente tostato, viene fritto con una tecnica segreta che lo rende leggero, fragrante e dorato al punto giusto. Al suo interno, si trova un hamburger di carne scelta, succoso e cotto alla perfezione, arricchito da cheddar fuso, cetriolini croccanti, bacon caramellato e una salsa alla senape dal gusto deciso e bilanciato. Ogni morso racconta una storia di equilibrio e passione, un incontro tra sapori che si fondono senza prevaricare. L’attenzione ai dettagli è evidente: dal profumo intenso che accompagna ogni portata fino alla presentazione del piatto, servito su un vassoio nero lucido con posate d’acciaio e tovaglioli ricamati.
Alla fine del pranzo, il conto arriva con discrezione, come da tradizione nei locali di lusso. La spesa totale è di 31 euro, una cifra che include il panino Nikita e la porzione di patatine con nuggets. Un prezzo che Zini mostra nel suo video senza esitazione, sottolineando come ogni euro speso sia giustificato dalla qualità degli ingredienti, dall’ambiente e dalla firma di uno chef stellato. Il Père & Fils Burger non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza sensoriale che trasforma il concetto di fast food in un atto di eleganza e consapevolezza gastronomica. Zini conclude la sua visita con la convinzione che anche un semplice panino possa diventare un’opera d’arte, quando dietro ci sono passione, tecnica e un palato allenato a cercare la perfezione.
