Stasera in tv, la coppia più amata del cinema: record di incassi al botteghino

Stasera in tv c'è una delle coppie più amate in assoluto del cinema mondiale: incassi record al botteghino.

Stasera in tv arriva una commedia che unisce dolcezza, ironia e riflessione sul mondo del lavoro moderno: Lo stagista inaspettato, diretto da Nancy Meyers e uscito nel 2015. Il film vede protagonisti due attori amatissimi come Robert De Niro e Anne Hathaway, capaci di dare vita a un racconto che parla di generazioni diverse, ma accomunate dal desiderio di sentirsi utili e di trovare un equilibrio tra vita privata e professionale.

La storia ruota attorno a Ben Whittaker, interpretato da De Niro, un vedovo di settant’anni che ha alle spalle una carriera lunga e rispettata. Dopo il pensionamento, però, si ritrova a fare i conti con la solitudine e con la mancanza di stimoli. Nonostante l’età, Ben non ha alcuna intenzione di fermarsi. Così, spinto dalla curiosità e dalla voglia di mettersi ancora in gioco, risponde a un annuncio di una start-up che cerca stagisti “senior”.

Stasera in tv c'è la coppia più amata del mondo: un grande successo

Il film va in onda stasera, 8 novembre 2025 su TwentySeven, intorno alle ore 21.10. L’azienda in questione è una piattaforma di moda online fondata da Jules Ostin, interpretata da Anne Hathaway, una giovane imprenditrice brillante ma stressata. Deve gestire una crescita aziendale vertiginosa e, allo stesso tempo, una vita privata complicata. L’incontro tra Ben e Jules è inizialmente segnato da diffidenza. Lei non capisce perché un uomo della sua età voglia fare uno stage, mentre i giovani colleghi lo guardano con curiosità, come fosse un “pezzo da museo”. Il tempo, però, dimostra che Ben è tutt’altro che un pensionato annoiato. Con la sua calma, la sua capacità di ascoltare e il suo modo discreto di offrire consigli, diventa presto una figura centrale in azienda. Non solo conquista la fiducia del team, ma diventa anche un punto di riferimento per Jules, che in lui trova un equilibrio e una saggezza che le mancavano.

Il film riesce a raccontare con leggerezza un tema profondo: quello del divario generazionale. Nancy Meyers mostra come l’esperienza, se unita alla freschezza delle nuove idee, possa creare una sinergia potente. Non c’è contrapposizione tra giovani e anziani, ma un incontro che arricchisce entrambi. Ben rappresenta la stabilità, la calma e la capacità di vedere le cose da una prospettiva più ampia, mentre Jules incarna la frenesia, l’ambizione e l’energia della nuova generazione di donne che guidano aziende e cercano di conciliare tutto. Uno dei punti più delicati del film è proprio il percorso personale di Jules, che non riguarda solo il successo professionale. Dietro la facciata della donna in carriera c’è una madre e moglie che deve affrontare la crisi del matrimonio e il tradimento del marito. In questi momenti difficili, la presenza di Ben diventa ancora più importante: lui non giudica, non impone, ma ascolta e comprende. È un alleato silenzioso, il tipo di figura che tutti vorrebbero avere accanto.

robert de niro
Una scena del film con Robert De Niro in onda stasera in tv

Un cast d'eccezione e incassi record

Nancy Meyers, già regista di commedie romantiche di grande successo come What Women Want e L’amore non va in vacanza, costruisce anche qui una storia elegante e luminosa. La regia è curata nei dettagli, con ambientazioni calde e un ritmo narrativo che alterna ironia e sentimento. Il risultato è un film che scorre leggero ma lascia il segno, grazie a dialoghi brillanti e a una chimica perfetta tra i protagonisti.

Il cast di supporto contribuisce a dare colore e umanità alla storia. Oltre a De Niro e Hathaway, ci sono Rene Russo, Anders Holm, Adam DeVine, Nat Wolff e JoJo Kushner. Ognuno porta un tocco di autenticità e simpatia, rendendo l’ambiente della start-up credibile e vitale. Dal punto di vista del successo commerciale, Lo stagista inaspettato è stato un vero trionfo. Realizzato con un budget di circa 35 milioni di dollari, ha incassato quasi 195 milioni in tutto il mondo, confermando la capacità di Nancy Meyers di attrarre il pubblico con storie intelligenti e dal tono positivo.

Solo negli Stati Uniti ha raccolto oltre 75 milioni di dollari, mentre nel resto del mondo ha superato i 118 milioni. In Italia, il film ha ottenuto un incasso di 2,3 milioni di euro, un risultato più che notevole per una commedia americana. Oltre ai numeri, però, ciò che resta è il messaggio: non è mai troppo tardi per reinventarsi, per imparare qualcosa di nuovo o per sentirsi parte di un progetto. In un’epoca in cui l’età sembra spesso un limite, Lo stagista inaspettato ribalta la prospettiva e mostra come la vera forza risieda nell’esperienza, nella calma e nella capacità di adattarsi. Stasera in tv, questo film è l’occasione perfetta per ridere, emozionarsi e riflettere su quanto sia importante il dialogo tra generazioni. Perché, come dimostra Ben Whittaker, non serve essere giovani per fare la differenza: basta avere ancora voglia di mettersi in gioco.

Lascia un commento