Ecco come preparare il vero tiramisù italiano capace di stregare tutti i tuoi ospiti: la ricetta completa.
Il tiramisù è senza dubbio il re dei dolci italiani, un classico intramontabile che non conosce rivali. Nasce dall’incontro perfetto tra mascarpone, caffè e savoiardi, ma dietro la sua apparente semplicità si nasconde una magia di consistenze e profumi capace di incantare chiunque lo assaggi. Prepararlo in casa è più facile di quanto si pensi: bastano pochi ingredienti, un po’ di cura e l’attesa di qualche ora per lasciarlo riposare al fresco. Questo dolce, nato tra Veneto e Friuli, ha conquistato il mondo per la sua cremosità vellutata e il suo gusto avvolgente, un equilibrio perfetto tra l’intensità del caffè e la dolcezza del mascarpone. Eppure, ogni cucchiaio racconta qualcosa di più: la tradizione familiare, le domeniche in cucina, i gesti lenti e precisi tramandati di generazione in generazione.
Ingredienti (stampo 20x30)
3 uova
100 g zucchero
500 g mascarpone
3 tazzine di caffè
1 tazzina di Marsala all’uovo
2 tazzine di latte
Q.b. cacao amaro
500 g biscotti savoiardi

Il segreto di un tiramisù perfetto: tutti i passaggi
La preparazione comincia con il cuore della ricetta: le uova. Dividi i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ferma con le fruste elettriche, fino a ottenere una nuvola lucida e compatta. A parte, lavora i tuorli con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso: è questo il momento in cui la dolcezza si fonde con la leggerezza. Aggiungi poi il mascarpone e continua a mescolare con le fruste, creando una crema liscia e densa. A questo punto, unisci con delicatezza gli albumi montati, usando movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare la massa: è qui che nasce la consistenza soffice e ariosa che rende unico ogni morso.
Visualizza questo post su Instagram
Prepara in una ciotola la miscela che darà anima al dolce: caffè, Marsala e latte. È una combinazione perfetta, in cui la nota decisa del caffè incontra la morbidezza del latte e il profumo intenso del vino liquoroso. Immergi velocemente i savoiardi in questo liquido aromatico: devono assorbire il gusto senza disfarsi. Sistema i biscotti sul fondo dello stampo per formare il primo strato. Aggiungi uno strato generoso di crema al mascarpone e livella con una spatola. Se preferisci un risultato ancora più armonioso, puoi iniziare con un velo di crema sotto ai biscotti: renderà il tiramisù ancora più soffice.
Prosegui alternando strati di biscotti inzuppati e crema, fino a esaurire tutti gli ingredienti. Termina con uno strato abbondante di crema, copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno tre ore. Quando sarà il momento di servirlo, spolvera la superficie con un manto di cacao amaro. Il profumo che si sprigiona al primo cucchiaio è pura poesia: il gusto del caffè, la morbidezza del mascarpone e la leggerezza dei savoiardi si fondono in un equilibrio irresistibile.
