Un'italiana in Thailandia ha scoperto i prezzi del centro commerciale, mostrando tutti i prodotti in vendita.
L’influencer conosciuta sui social come @flaminiamontani ha condiviso con i suoi follower un video nel quale mostra quanto si spende in un centro commerciale in Thailandia. La creatrice di contenuti ha visitato una struttura imponente situata proprio al centro dell’isola, a pochi chilometri dalla città vecchia. Il complesso è formato da due grandi edifici collegati da un ponte, una vera e propria attrazione per chi ama lo shopping e i luoghi moderni. Al suo interno si trovano anche diverse piscine, un dettaglio che rende questo centro commerciale ancora più particolare e unico nel suo genere.
Italiana nel centro commerciale in Thailandia: i prezzi e tutto quello che ha trovato
Durante la sua visita, @flaminiamontani ha mostrato alcuni dei prodotti in vendita e i relativi prezzi, dando così un’idea precisa del costo della vita e degli acquisti in una delle zone più turistiche del Paese. Gli orecchini, ad esempio, partono da 3,50 euro, un prezzo accessibile per chi desidera acquistare piccoli accessori come souvenir o regali. Il set con la collana, invece, ha un costo di 10 euro, una cifra leggermente più alta ma comunque contenuta rispetto ai canoni europei. Nel reparto dedicato agli articoli in pelle, i portafogli realizzati in cuoio o in materiali simili hanno prezzi che variano tra i 25 e i 30 euro. Si tratta di prodotti artigianali molto diffusi nei mercati locali, ma che nei centri commerciali più moderni vengono proposti con una cura particolare per i dettagli e la qualità.

Tra gli articoli per la casa, la creatrice di contenuti ha mostrato anche delle posate placcate, vendute in set da due pezzi al prezzo di 5 euro. Non mancano poi i prodotti alimentari, un settore che in Thailandia unisce tradizione locale e richiami internazionali. Le caramelle, ad esempio, vengono vendute a 25 euro al chilo, un costo piuttosto alto se si considera il prodotto, ma che riflette il posizionamento di un centro commerciale frequentato soprattutto da turisti. Tra le curiosità, @flaminiamontani ha mostrato anche dell’uva con una forma particolare, proposta a 10 euro al chilo, un prezzo che si distingue per la sua originalità più che per la convenienza. In un altro reparto, la content creator ha trovato anche prodotti italiani, come il parmigiano reggiano, venduto a 60 euro al chilo.
Visualizza questo post su Instagram
Prezzi troppo alti? La reazione della creator
Nel suo racconto, l’influencer ha spiegato che si sarebbe aspettata prezzi più bassi. Una considerazione che mette in luce come anche in Thailandia, soprattutto nelle aree più turistiche e moderne, i costi possano sorprendere chi immagina di trovare solo offerte vantaggiose. Il suo video, girato all’interno di questo grande centro commerciale con piscine e spazi panoramici, mostra una realtà che unisce lusso, design e consumo in un contesto molto diverso da quello dei tradizionali mercati thailandesi.
La testimonianza di @flaminiamontani ha attirato l’attenzione per la precisione con cui ha mostrato i prezzi e la varietà dei prodotti, offrendo uno spaccato concreto della quotidianità in uno dei Paesi più visitati al mondo. Il centro commerciale visitato si conferma come una delle mete più interessanti per chi ama unire lo shopping a un’esperienza architettonica e visiva fuori dal comune, con due grandi strutture collegate da un ponte che domina il panorama dell’isola. Attraverso il suo contenuto, l’influencer ha documentato un percorso che va oltre il semplice acquisto, raccontando la dimensione di un luogo che rappresenta un punto di incontro tra modernità, turismo e cultura locale.
