Italiana va dal parrucchiere in Vietnam: prezzo folle per shampoo e piega

Un'italiana è andata dal parrucchiere in Vietnam e ha raccontato la sua esperienza: il prezzo lascia davvero senza parole.

L’influencer conosciuta sui social come @virginiagolinelli ha raccontato una delle sue esperienze di viaggio più curiose. Dopo dieci giorni trascorsi in Vietnam, ha deciso che era il momento di prendersi una pausa e dedicare un po’ di tempo ai suoi capelli. Non voleva un cambiamento radicale e non cercava un taglio. Desiderava solo uno shampoo e una piega. Il risultato si è rivelato sorprendente, soprattutto per il prezzo finale, che è stato molto più basso rispetto a quello a cui siamo abituati in Italia.

Virginia ha scelto il parrucchiere in modo del tutto casuale. Si trovava in città da diversi giorni e non aveva un posto di riferimento, così si è affidata al primo salone che ha trovato sul suo percorso. Questo dettaglio racconta bene lo spirito dei suoi viaggi. Le piace scoprire il mondo senza troppi programmi e seguendo l’istinto. È così che è entrata in un salone locale, senza sapere cosa aspettarsi e lasciando che fossero i professionisti del posto a occuparsi dei suoi capelli.

Vietnam, italiana va dal parrucchiere e scopre il prezzo: quanto ha speso per piega e shampoo

La prima cosa che ha notato è stata la modalità con cui viene fatto lo shampoo in Vietnam. Non è un dettaglio insignificante, perché per chi è abituato ai saloni europei può diventare un’esperienza inaspettata. In molti saloni vietnamiti si lava i capelli da sdraiati. Non si tratta di un semplice cambiamento di posizione, ma di un modo diverso di vivere quel momento. In Italia lo shampoo si fa seduti o semisdraiati, mentre in Asia sud-orientale è più comune la posizione completamente reclinata. Questa particolarità ha colpito subito Virginia, che ha raccontato come questo approccio le sia sembrato diverso da quello europeo.

Un altro dettaglio che ha notato riguarda la parrucchiera che si è occupata di lei. La professionista aveva le unghie molto lunghe. Non è un elemento negativo, ma è qualcosa che lei ha trovato particolare. Le ha fatto un certo effetto, soprattutto durante lo shampoo. Sono sensazioni che emergono solo nei piccoli gesti ed è normale che restino impresse. Non ha aggiunto giudizi né commenti, ma ha raccontato questo dettaglio come uno degli elementi che hanno reso l’esperienza diversa da quella che vive di solito. Terminato lo shampoo, è arrivato il momento dell’asciugatura e della piega. Virginia lo ha considerato un passaggio decisivo, perché era proprio lì che avrebbe capito se il parrucchiere scelto a caso sarebbe stato all’altezza delle sue aspettative.

parrucchiere vietnam costo
Il risultato del parrucchiere in Vietnam

Piano piano, osservando come venivano modellati i capelli, si è resa conto che si trattava della decisione giusta. La piega è diventata mossa, con boccoli morbidi e ben definiti. Il risultato le è piaciuto e lo ha raccontato con soddisfazione. Non cercava un cambiamento drastico, ma voleva sentirsi curata anche mentre era dall’altra parte del mondo. Alla fine ha ottenuto una piega che le è sembrata davvero bella. Il dettaglio che ha attirato di più l’attenzione riguarda però il prezzo. In Italia, una piega può avere costi molto diversi, soprattutto se si vive in grandi città. Può capitare che anche solo uno shampoo con piega superi cifre importanti, soprattutto in saloni più rinomati. In Vietnam, invece, Virginia ha speso 5,30 euro.

Esperienza unica a un prezzo vantaggioso

Il costo è molto basso per gli standard europei. È un aspetto che colpisce chiunque sia abituato ai prezzi dei saloni italiani. Il suo racconto sottolinea come un gesto semplice possa diventare un’esperienza curiosa, piacevole e anche molto conveniente. Il valore di questa esperienza sta nella sua spontaneità. Non c’è stata una ricerca lunga o un salone consigliato. Ha deciso di affidarsi al momento e ha scoperto una modalità diversa di vivere un trattamento che fa parte della routine di molte persone.

Il tutto con un risultato che le è piaciuto e con un prezzo che ha reso il tutto ancora più sorprendente. Il racconto di Virginia mostra che anche i gesti più semplici, come uno shampoo e una piega, possono diventare un modo per conoscere meglio il Paese che si sta visitando. In questo caso, il Vietnam le ha regalato un piccolo momento di cura personale, diverso da quello a cui era abituata e capace di lasciare un ricordo piacevole del suo viaggio.

Lascia un commento