Berna in Svizzera è una delle città più sottovalutate in Europa che però nasconde un'anima e un'atmosfera unica tutta da scoprire: ecco cosa vedere.
In Europa non mancano grandi sorprese nascoste in città apparentemente sconosciute e che spesso nessuno prende in considerazione per il proprio itinerario. La capitale della Svizzera è una di queste e nasconde un fascino unico tutto da scoprire. C'è un dettaglio che rende Berna unica e cioè che è perfetta da visitare tutto l'anno. In questo periodo la città si prepara al Natale ed è assolutamente unica tra i colori del foliage autunnale e la presenza degli orsi che lascia sempre a bocca aperta.
Due turisti italiani hanno deciso di raggiungerla per un weekend fuori porta. Il loro ingresso nel centro storico è stato un vero salto nel tempo. I portici medievali, lunghi chilometri e perfettamente conservati, avvolgono la città in un’atmosfera sospesa che non ha eguali in Europa. Attraversare la città singnifica rivivere in un attimo il passato e immergersi in un mondo unico. Non stupisce che l’intera area sia riconosciuta come Patrimonio UNESCO. Immancabile la visita alla Zytglogge, la celebre Torre dell’Orologio. Allo scoccare dell’ora, le figure meccaniche prendono vita in uno spettacolo antico che continua a incantare tutti i turisti in visita in città.

Alla scoperta di Berna tra la Cattedrale e panorami unici immersi nel verde
Quando si parla di architettura bernese non posiamo non parlare della Cattedrale di Berna, o Münster. Impossibile non restare colpiti da questo stile gotico con le classiche vetrate colorate. Ma è la torre campanaria, la più alta della Svizzera, a regalare l’esperienza più incredibile. Dopo una lunga salita, la vista punta sul fiume Aare, i tetti della città e tutto il centro storico che ha un fascino davvero incredibile. È doverosa la sosta al Rosengarten che dona un tocco romantico a questo itinerario. Questo giardino a ingresso completamente gratuito regala uno spettacolo unico.
Una delle scoperte più sorprendenti per i due turisti è stata la relazione tra Berna e il suo simbolo per eccellenza: l’orso. Il Bärengraben, il parco dedicato a questi animali, racconta una storia che va avanti da secoli. Qui gli orsi vivono in un’area verde affacciata sul fiume Aare ed è possibile osservarli anche da vicino mentre vivono liberamente nella natura. La passeggiata lungo il fiume Aare è stata un altro momento di quiete perfetta da non perdere in qualsiasi stagione dell'anno.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto il fascino della città di Berna in vista del Natale
Se la città di Berna è bellissima da ammirare tutto l'anno, per gli appassionati del Natale questo è certamente il periodo migliore. In città non mancano i Mercatini di Natale tra novembre e dicembre che accolgono i turisti in un'atmosfera unica da fiaba. Non resta che lasciarsi trascinare da questa tappa alla scoperta della storia, della natura e anche di un fascino unico che solo le città senza troppi turisti hanno.
