La zuppa più buona dell'autunno è con castagne e ceci: pura poesia super cremosa

Cremosa, profumata e irresistibile: la zuppa di castagne e ceci è la vera protagonista di questo autunno ed è davvero impossibile resistere.

L'autunno è la stagione ufficiale delle zuppe ed è davvero impossibile resistere al profumo di alcuni ingredienti famosi in questa stagione come zucca, funghi e castagne. Proprio queste ultime sono le grandi protagoniste di questa ricetta. Di solito siamo abituati a mangiare le castagne arrostite, magari in compagnia di un buon bicchiere di vino rosso ma in questa ricetta si rivelano un alleato prezioso per la cremosità della zuppa. Questa minestra di castagne e ceci è facilissima da preparare, ma soprattutto molto profumata grazie alle spezie che arricchiscono il piatto. Ecco tutti gli ingredienti che serviranno per preparare la regina dell'autunno.

Ingredienti per la zuppa di castagne e ceci:

700 gr di castagne
3 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
1 patata
300 gr di ceci cotti
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio evo q.b.

zuppa autunno
Come preparare la zuppa d'autunno super cremosa. Fonte: Instagram

Il procedimento completo per la zuppa di castagne e ceci da preparare in autunno

Si comincia con mettere le castagne lavate in un tegame con acqua fredda e qualche foglia di alloro, portiamo poi tutto sul fuoco per 40 minuti circa. Una volta che saranno cotte, facciamole raffreddare e sbucciamo le castagne. Possiamo poi tritarle in modo molto grossolano e lasciarle da parte in attesa di lavorare gli altri ingredienti. Passiamo dunque alla preparazione della crema di ceci. In un tegame possiamo mettere uno spicchio di aglio, un po' di rosmarino, una patata tagliata a cubetti, i ceci già cotti e un pizzico di sale. Lasciamo cuocere sul fuoco per circa 10 minuti. A questo punto versiamo tutto in un contenitore e frulliamo per bene con un minipimer.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Arriva finalmente il momento di unire tutti gli ingredienti per preparare la nostra zuppa d'autunno. Il primo step è quello di unire in una padella le verdure come carote, sedano, cipolla tritate. Mettiamole in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e poi lasciamo soffriggere. Aggiungiamo le castagne tagliate in modo grossolano e lasciamo insaporire, aggiungiamo la crema di ceci frullata, un po' di acqua di cottura e un po' di sale. La cottura della zuppa dovrà essere di carica 10 o 15 minuti, possiamo regolarla in base alla cremosità che desideriamo. Una volta pronta non resta che impiattare con un giro d'olio extravergine d'oliva e un po' di pepe. Possiamo accompagnarla con qualche crostino fatto in casa e gustare tutto il sapore autentico dell'autunno.

Lascia un commento