Su Netflix è arrivato un film capolavoro di Quentin Tarantino: 3 candidature agli Oscar e incassi record.
Finalmente è tornato disponibile in streaming su Netflix uno dei film capolavoro di Quentin Tarantino, tra i più amati della sua carriera da regista. Stiamo parlando di The Hateful Eight, un western cupo e implacabile, ambientato nel Wyoming dopo la Guerra di Secessione. Un film che non lascia certamente respiro, con dialoghi taglienti che arrivano dritti all'animo. Non solo, nella storia ci sono sospetti che si insinuano in ogni scena una violenza che cresce come una miccia, pronta ad esplodere. L'atmosfera è quella tipica del thriller, sullo sfondo un'ambientazione invernale, carica di neve, che dà forza al film. La colonna sonora di Ennio Morricone è veramente uno spettacolo.
Su Netflix il capolavoro da Oscar di Quentin Tarantino: 8mila euro al botteghino italiano
Il cuore del film è John Ruth, conosciuto come Il boia. L'uomo vive di taglie e sta portando una latitante molto pericolosa, Daisy Domerque, nella zona di Red Rock. Lì, la donna sarà giustiziata per rispondere a una taglia di diecimila dollari. Ruth ha un solo obiettivo: consegnarla viva per prendere la ricompensa. Durante il tragitto incontra Marquis Warren, ex soldato dell’esercito nordista e anche lui cacciatore di taglie. È un uomo abituato alla durezza dell'America del dopoguerra. Poco dopo si aggiunge Chris Mannix, che sostiene di essere il nuovo sceriffo di Red Rock. La diligenza avanza nella tormenta e la tensione tra i personaggi si fa sempre più evidente.
Una nevicata feroce blocca il viaggio e costringe tutti a ripararsi in un emporio isolato. Quello che dovrebbe essere solo un riparo per poche ore diventa il teatro di un gioco al massacro. Nell’emporio ci sono altri uomini, ciascuno con una storia poco chiara e con intenzioni difficili da decifrare. Il clima, nel corso del film, diventa pian piano sempre più pesante. I dialoghi sembrano nascondere qualcosa e ogni personaggio può essere il sospettato. John Ruth a quel punto capisce che qualcuno sta tramando per liberare Daisy, ma non sa chi. Nel frattempo le ore passano e, esternamente c'è un clima fortemente invernale con neve che caratterizza da sempre il film. Nasce quindi un clima di sospetti all'ultimo sangue, nel quale ognuno può essere colpevole e tutti sono sospettati.

Incassi e successo mondiale
Il film ha incassato più di 151 milioni di dollari nel mondo e in Italia ha superato gli 8 milioni di euro. Un successo enorme che conferma la forza del regista Tarantino anche quando il racconto si concentra su un solo luogo e su pochi personaggi. Il film ha ricevuto diversi premi e candidature. L'Oscar per la Miglior Colonna Sonora è stato uno dei riconoscimenti più importanti. Morricone ha composto musiche che restano scolpite nella memoria, capaci di aumentare la tensione e di dare un tono ancora più cupo alla vicenda. La sua vittoria ha sancito un ritorno trionfale, dopo una carriera lunga e costellata di capolavori.
Jennifer Jason Leigh ha ottenuto una candidatura come Miglior Attrice non protagonista. La sua interpretazione di Daisy è intensa e disturbante. La sceneggiatura originale ha ricevuto un’altra candidatura e ha confermato la capacità di Tarantino di costruire dialoghi che diventano parte integrante del ritmo del film. “The Hateful Eight” non è solo un western. È un thriller psicologico ambientato nel gelo, dove ogni parola pesa come una minaccia e ogni azione può cambiare le sorti dei personaggi. Una storia, inoltre, che mostra come l’odio possa trasformare un gruppo di sconosciuti in nemici pronti a tutto. Da recuperare assolutamente, specie ora che lo trovate in streaming.
