Altro che Colmar: questa meta è magica a Natale a un passo dall'Italia e senza folla

La Repubblica di San Marino è una delle destinazioni più affascinanti per il Natale: ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il Natale è il periodo più magico dell'anno per concedersi una vacanza fuori porta alla scoperta delle mete più suggestive tra luci sfavillanti e mercatini. La destinazione più ambita di quest'anno è indubbiamente il paese di Colmar in Alsazia che cattura turisti da tutto il mondo con il suo fascino. Non mancano però destinazioni meno caotiche e vicinissime all'Italia da prendere in considerazione per un'esperienza unica per grandi e piccoli. Tra queste brilla la Repubblica di San Marino con il suo borgo antico che in occasione delle festività diventa un luogo da fiaba.

È così che prende vita la 23ma edizione del Natale delle Meraviglie, un appuntamento che ogni anno riesce a lasciare i viaggiatori a bocca aperta e che è capace di rinnovarsi sempre.  Il tema scelto per questa edizione, Una Storia senza Tempo, è perfetto per questo luogo che racchiude storia e fascino tra le sue strade più famose. Passeggiare tra le pietre antiche del centro storico mentre le luminarie si accendono all’improvviso è come ritrovarsi dentro un racconto d’altri tempi.

San Marino
Tutte le date del meraviglioso Natale a San Marino. Fonte: Instagram

Tutte le date del Natale a San Marino tra novembre e dicembre 2025

Le date dell’evento sono un invito a ritagliarsi un momento tutto per sé: il borgo si illumina già nel weekend del 29 e 30 novembre, continua con il ponte dell'Immacolata dal 6 all'8 dicembre e con il fine settimana del 13 e 14 dicembre. Dal 20 dicembre al 6 gennaio San Marino si trasforma poi in un grande quadro natalizio da esplorare con grandi sorprese. 

I mercatini rappresentano il cuore pulsante della festa per la cura con cui si intrecciano sapori, tradizioni e piccoli stupori. Qui ogni bancarella illuminata racconta il Natale tra oggetti della tradizioni, ricordi nuovi da costruire e piccole meraviglie fatte a mano. Un’altra delle attrazioni più amate è l’ice park, una pista che non è solo un luogo in cui pattinare, ma una vera e propria attrazione di divertimento per grandi e piccoli.

Immancabile il Villaggio senza Tempo, uno spazio pensato per chi ama lasciarsi sorprendere dalla creatività. I laboratori artigianali che lo animano non sono semplici attività, ma momenti preziosi in cui riscoprire manualità e fantasia.  A dare un tocco fiabesco c’è poi il trenino su rotaie, che attraversa il borgo trasformandosi in un piccolo viaggio dentro la magia. Un modo per guardare lo spettacolo del borgo da una prospettiva completamente diversa.

Non resta che lasciarsi conquistare da una meta non troppo conosciuta che per molti sarà una sorpresa incredibile. Visitare i mercatini di Natale senza folla e troppi turisti a un passo dall'Italia è un'esperienza che non ha paragoni.

Lascia un commento