Egitto, italiano mostra il costo della bollette della luce: "Meno di 20€ al mese"

Un influencer italiano che vive in Egitto ha mostrato e spiegato quanto costano le bollette della luce per chi vive sul posto: c'è un sistema completamente diverso dall'Italia.

Un creatore di contenuti che vive in Egitto da tempo, conosciuto sui social come @yuri.on.tour, ha raccontato come funziona il sistema di bollette lontano dall'Europa. Il suo racconto risulta molto interessante perché mostra concretamente un meccanismo molto diverso dall'Italia e offre uno sguardo su un sistema molto semplice e conveniente. Ne deriva, infatti, che le spese sono molto ridotte e le bollette della luce, come in questo caso, possono essere anche molto basse.

Quanto costano le bollette della luce in Egitto: italiano mostra i prezzi

L'influencer, nel dettaglio, ha mostrato quanto costano le bollette di luce e corrente, in questo caso. Non solo, c'è anche un altro modo di gestire l'elettricità e per questo molti quando si ritrovano in Egitto, restano veramente stupiti dai costi molto bassi. Il primo punto diverso rispetto all'Italia, riguarda proprio il modo in cui si pagano le bollette. In Egitto il metodo che conosciamo in Italia non esiste. Non c'è nessuna fattura cartacea o bolletta mentile.

carta prepagata
La carta prepagata in Egitto

C'è, infatti, un sistema prepagato basato su una carta dell'elettricità. Basta ricaricarla in un market, proprio come avverrebbe per una sim card telefonica, ad esempio, una carta prepagata. Una volta caricata, la inserisci nel contatore della corrente e il credito si aggiorna in automatico.

In pochi secondi puoi controllare il saldo, i consumi e persino la soglia minima da non superare. In questo modo si può gestire immediatamente e in modo diretto l'energia. C'è anche un limite sotto il quale non si può scendere, che è meno di 100 o 200 pound egiziani. Se si supera quella soglia il contenitore si stacca in automatico. Insomma, un modo per permettere a chiunque di sapere quanto si sta spendendo e quanta energia si sta usando.

Il costo dell'elettricità

Uno dei punti che colpisce sicuramente di più è il costo dell'elettricità. Il giovane ha mostrato le cifre di spesa quotidiana e ne deriva il fatto che in Egitto l'energia elettrica costa molto poco rispetto ai parametri europei. Lui ha spiegato di di avere in casa tre condizionatori e luci accese per ventiquattro ore al giorno, probabilmente per esigenze personali e lavorative. Nonostante questo consumo continuo, arriva a spendere massimo 70 pound al giorno. Un importo che, convertito, corrisponde a meno di due euro. Una cifra che, per chi vive in Italia, appare quasi impossibile da credere.

Il risparmio diventa ancora più evidente quando si riduce l’utilizzo dell’elettricità. Stando attenti ai consumi, con una ricarica di 100 pound si può andare avanti anche tre giorni. In pratica si parla di una spesa mensile che può restare sotto i 20 euro. Una differenza enorme rispetto agli importi a cui siamo abituati, soprattutto negli ultimi anni, tra aumenti, rincari e oscillazioni del mercato energetico.

Lascia un commento