Stasera c'è in tv un vero e proprio capolavoro diretto dal regista più famoso di sempre: grandi applausi al Festival di Cannes.
Stasera c'è in tv un film che ha riscosso molto successo, sia per il regista che l'ha realizzato, sia per quanto riguarda la storia. Infatti, tutti hanno almeno letto o visto, la storia di Robin Hood. La versione di Ridley Scott, dona al racconto tutta la sua potenza e mette al centro l'uomo al posto dell'eroe. Il film è uscito nel 2010 e mette in evidenza una versione molto più realistica della famosissima leggenda.
Si concentra, inoltre, anche sulla nascita del mito. Scott mostra i conflitti interni ed esterni di Robin Hood. Inizia tutto in Inghilterra, in un periodo molto fragile e delicato, un'epoca segnata da grandi difficoltà economiche. Il tutto peggiora dopo la morte di Riccardo Cuor di Leone. Non mancano, infatti, conflitti interni e grandi attacchi di potere.
Stasera in tv, capolavoro del cinema di Ridley Scott: successo anche a Cannes
Il film Robin Hood, va in onda stasera, 19 novembre 2025, su Mediaset 20, intorno alle ore 21.10. La storia segue la vita di Robin Longstride, un noto noto arciere dell'esercito inglese che sceglie di tornare a casa dopo anni di battaglie. Al suo ritorno, però, trova un paese estremamente in difficoltà. Nascono le differenze economiche, le difficoltà e persino i grandi malcontenti. A quel punto, la sua vita cambia nell'esatto momento in cui fa una promessa ad un uomo. Quest'ultimo, ormai in fin di vita, gli scede la sua identità nobile. Così, entrando nella piccola nobiltà inglese, incontra Lady Marion.

Il rapporto con questa donna cresce pian piano sempre di più. Nasce una storia d'amore caratterizzata da un legame forte, da rispetto e dalla necessità di stare insieme. Marion è una donna forte e determinata e non vuole più sottostare alle ingiustizie di quel mondo. Ecco che i due capiscono che possono, ma soprattutto devono, fare qualcosa per la comunità. Si ritrovano in una vera e propria sfida, a combattere l'uno accanto all'altra. Il film fu presentato anche con grande successo al Festival di Cannes, che aprì proprio l'evento nel lontano 2010.
Un grande successo
Il film ebbe un grande successo nel mondo e ancora oggi ha la sua grande risonanza. Costato circa 200 milioni di dollari, ha incassato più di 321 milioni nel mondo. Il pubblico ha premiato la visione di Scott e l’interpretazione potente di Russell Crowe, che interpreta proprio Robin Hood. In Italia la risposta è stata molto positiva, con un debutto da oltre cinque milioni di euro nel primo weekend e un incasso che ha superato gli undici milioni nelle prime settimane.
“Robin Hood” resta un film che offre una versione del tutto umana, ma anche forte della nota leggenda. Mette in luce l’uomo dietro l’eroe e racconta come nasce un simbolo che attraversa i secoli. Stasera in tv c'è un vero e proprio viaggio che unisce storia, azione e sentimenti in un equilibrio capace di catturare anche chi conosce già il mito. Una leggenda che continua a parlare al pubblico perché mostra quanto sia attuale la lotta contro l’ingiustizia e quanto sia potente il coraggio di un singolo uomo nel cambiare il destino di un intero paese.
