"In Cina si può mangiare con soli 0,30 centesimi": cosa hanno assaggiato due italiane

Due turiste italiane hanno scoperto che in alcune zone della Cina si può mangiare spendendo solo 0,30 centesimi a pezzo: ecco tutto quello che hanno ordinato e il gusto.

Due turiste italiane in Cina hanno provato il classico street food cinese e hanno scoperto che si può trovare del cibo anche spendendo solo 0,30 centesimi. Il nome dell'account che ha pubblicato il video è conosciuto sui social come @due viaggiatori atipici. Le due si sono mostrate particolarmente stupite per aver trovato una sorta di bancarella di street food che offre cibo tipico, particolarmente economico. Qui si può mangiare di tutto ad un prezzo veramente bassissimo, compresi i famosi bao. Ecco, di seguito, tutto quello che hanno mangiato al costo di circa 0,30 centesimi al pezzo.

Due italiane in Cina mangiano con 0,30 centesimi: ecco cosa hanno assaggiato

Le due influencer italiane hanno spiegato che hanno trovato una bancarella sulla quale vendono tutti prodotti tipici in Cina ad un costo veramente bassissimo. Hanno spiegato che non solo sono super economici, ma sembrano anche molto buoni. Il prezzo è di circa 0,30 centesimi a pezzo e le due ragazze italiane hanno optato per una serie di cibi da street food tipici. Hanno ordinato una sorta di tortilla di pane bella croccante con delle verdure all'interno, molto saporita. Hanno spiegato, nel dettaglio, che non solo è molto croccante, ma un po' piccante e con dell'uovo all'interno.

Inoltre, hanno provato anche un bao che hanno giudicato super saporito e cremoso. Ancora hanno provato anche delle uova molto buone e che al tempo stesso hanno anche un sapore agrodolce. Ancora, hanno assaggiato una sorta di bao ripieno di riso che sembrava carne, specie per la consistenza morbida e cremosa al tempo stesso. Ancora, hanno mangiato un altro bao molto saporito e con delle verdure al suo interno. Le due hanno spiegato, inoltre, che questa bancarella di street food è particolarmente economica perché si trova in una zona non tanto turistica. I costi sono veramente molto bassi, ma al tempo stesso garantiscono del cibo molto buono.

street food cina
Lo street food cinese

L'origine dei bao

Non tutti sanno che il termine 'bao' deriva da un'espressione molto più lunga che significa "testa di barbaro", richiamando un antico rito propiziatorio. Questi bocconi venivano gettati nei fiumi al posto dei sacrifici umani. Un'immagine molto forte che ha donato ai bao un'aura di protezione e quasi di buon auspicio. Nella cultura cinese sono considerati simboli di prosperità, ricchezze e vigore. Durante il Capodanno lunare e nei giorni di festa più importanti se ne preparano, infatti, in grandi quantità. In questo modo porteranno fortuna alla famiglia. La loro forza sta nella consistenza soffice, resa possibile dalla cottura al vapore che dona all'impasto una morbidezza unica al mondo.

Lascia un commento