Un'influencer italiana che vive in Canada è stata in un supermercato e ha mostrato i costi della pasta, molto differenti rispetto all'Italia.
Un'italiana che vive in Canada ha mostrato quanto costa la pasta al supermercato, lasciando tutti coloro che la seguono di stucco. Infatti, possiamo affermare che i prezzi sono totalmente diversi rispetto all'Italia e questo continua a stupire i viaggiatori oltreoceano, specie se ci si vuole trasferire là. La giovane, conosciuta sui social come @antheamattioli, ha mostrato nel dettaglio quanto costa davvero comprare un semplice pacco di pasta in Canada, in un normale supermercato.
Quanto costa la pasta in Canada: italiana mostra i prezzi al supermercato
La creatrice di contenuti italiana ha mostrato che nei supermercati in Canada, la prima cosa che si nota è sicuramente la grande varietà di pasta presente sugli scaffali. Ce n'è per tutti i gusti, sia brand conosciuti che altri di nicchia. Ci sono versioni biologiche o anche gluten free. Insomma, una vasta scelta di prodotti, specie per chi ama la cucina italiana e vuole apprezzarla anche oltre confine. Non solo, mostra anche quanto il mercato sia interessato comunque a importare prodotti di un certo tipo.
Essendo prodotti non sempre prodotti in zona, è naturale che i prezzi siano più alti perché questo incide molto. Inoltre, bisogna anche considerare il prezzo della vita in Canada, che naturalmente è più alto rispetto all'Italia, così come anche gli stipendi di conseguenza. Inoltre, va anche detto che i prezzi sugli scaffali non sono comprensivi di iva e questo vuol dire che il prezzo cambierà leggermente una volta che ci si ritrova alla cassa.

Tra i vari tipi di pasta che ha mostrato nel video, ci sono cifre che lasciano gli italiani sicuramente a bocca aperta. Alcuni marchi ben noti nel nostro Paese costano fino a 7 dollari a confezione, vale a dire circa 4 euro. Altri possono arrivare anche a 8 dollari, ossia circa 6 euro, per un formato tradizionale. Accanto a questi compaiono versioni biologiche, senza glutine o provenienti da grani selezionati, che fanno aumentare ulteriormente il prezzo.
Il costo della pasta locale e quella artigianale
C'è un altro dettaglio che colpisce. Non sempre il prodotto locale ha un prezzo inferiore. Un tipo di pasta prodotta direttamente in Canada può arrivare a costare anche 10 dollari, che in euro corrisponde a poco meno di 7 euro. Inoltre, la pasta artigianale anche può avere dei prezzi più alti, partendo dai 9 dollari, fino ad un massimo di 11. Ancora le pappardelle e le fettuccine sono tra le più care, mentre gli spaghetti e le penne possono avere anche un costo inferiore.
Tra gli scaffali non si trova solo la pasta classica. la creatrice di contenuti mostra anche prodotti pronti come i risotti confezionati, molto diffusi in Canada tra chi desidera una cena veloce ma non vuole rinunciare a un sapore italiano. I risotti già pronti, in offerta, costano 5 dollari e 50. Il loro prezzo abituale è superiore di circa un dollaro. Le penne sono una delle alternative più accessibili. Alcune confezioni costano intorno ai 4 dollari, un prezzo più contenuto rispetto agli altri prodotti mostrati nel video. È una cifra che molti canadesi considerano accettabile, soprattutto se scelgono formati tradizionali e marchi meno ricercati. In Italia, invece, questo costo viene comunque considerato eccessivo.
