Daniele Persegani ha preparato il dolce più buono di Natale e anche quello più facile da fare in assoluto: impossibile resistere.
Il cuoco Daniele Persegani ha preparato il dolce più buono di Natale. Lo ha preparato nel salotto di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. Ha cucinato il salame di cioccolato bianco che richiama le feste già dal primo sguardo. La sua versione punta totalmente alla cremosità del cioccolato e sul contrasto vivace della frutta rossa. Un risultato, dunque, che conquista chiunque sia alla ricerca di un dessert semplice, veloce e d'effetto. Ecco gli ingredienti da usare:
- 300 g cioccolato bianco
- 200 g biscotti secchi
- 70 g zucchero
- 100 g burro
- 50 ml latte
- 150 g frutti rossi disidratati
- 50 g pistacchi
- Zucchero a velo
- 150 g ribes
- 50 g zucchero a velo
- Succo di limone
- Maraschino
Il salame di cioccolato più buono e facile dell'anno: la ricetta di Natale di Daniele Persegani
Il cuore della ricetta si basa su due passaggi fondamentali. Bisogna innanzitutto sciogliere il cioccolato e creare un impasto compatto che ricordi la tradizionale forma del salame. Il cioccolato bianco va fuso piano piano, a bagnomaria oppure al microonde, mescolando spesso per evitare che si bruci. Nello stesso modo dovete sciogliere il burro, che dovrà poi unirsi al cioccolato caldo in una ciotola capiente. Dalla loro unione nasce una crema liscia che accoglierà tutti gli ingredienti legandoli. Aggiungere poi lo zucchero semolato direttamente alla base del cioccolato e del burro. In questo modo si amalgama mentre la miscela è ancora calda. La consistenza cambia subito e diventa ancora più corposa. Sbriciolare i biscotti secchi anche in modo grossolano, senza ridurli in polvere. La loro presenza nel salame crea un mix irresistibile tra cremoso e croccante.
Bisogna versare il latte a temperatura ambiente per ammorbidire leggermente l'impasto e per renderlo ancora più modellabile. Da questo momento in poi il salame inizia a prendere la sua forma. Aggiungere i pistacchi interi per dare un sapore tostato e una consistenza ancora più piacevole. I frutti rossi disidratati donano un contrasto leggermente acidulo che spezza la dolcezza del cioccolato bianco. Se preferite un gusto classico, potete aggiungere nocciole tritate.

Una volta che tutto è ben amalgamato dovrete trasferire il composto sulla carta da forno. Prendere l'impasto e dargli la classica forma da salame. Una volta raffreddato assumerà la consistenza più dura, lasciatelo riposare almeno un'ora. Una volta pronto, lasciatelo ammorbidire almeno mezz'ora in frigo e poi rotolarlo nello zucchero a velo. Ecco pronto un piccolo gioiello perfetto per Natale. Non solo è molto saporito, ma è estremamente facile da fare, non ci vorrà molto tempo. Inoltre, risparmierete anche del denaro perché farlo a casa, sarà molto più conveniente che comprarlo al supermercato o in pasticceria.
