Italiano prende il caffè in Libano a 0,40€: "Lo assaggio e vi dico che sapore ha"

Un viaggiatore e creatore di contenuti italiano ha preso un caffè in Libano spendendo solo 0,40 centesimi: ecco che sapore ha.

L'influencer e creatore di contenuti, conosciuto sui social come @TripPotatoes, ha scoperto, durante il suo ultimo viaggio in Libano, quanto costa un caffè espresso e soprattutto che gusto ha. La prima cosa che ha notato è che lo si può ordinare praticamente ovunque. Basta, infatti, pensare che non bisogna andare necessariamente in un bar per prendere un caffè espresso, ma lo si trova anche nei minimarket, ossia una sorta di tabacchino che vende un po' di tutto, tra cui sigarette, cibo e bevande. Qui, infatti, è facile trovare le classiche macchinette del caffè da bar e prenderlo spendendo pochissimo. Parliamo di una cifra irrisoria, ossia 0,40 centesimi.

Italiano assaggia il caffè in Libano: ecco il sapore di un espresso a 0,40 centesimi

Il racconto dell'influencer sui social è risultato realmente molto interessante. Non è necessario, dunque, andare in grandi bar per gustare una tazza di caffè. Basta, infatti, trovare per le strade popolari dei minimarket, ossia piccoli negozi che vendono quasi tutto. C'è del cibo, snack, sigarette e altri vari prodotti essenziali, magari anche per la casa. In ogni caso, si trova sempre uno spazio dedicato alla macchinetta del caffè, che prepara l'espresso in tempi record. Stando al racconto del creator è una consuetudine piuttosto diffusa e rappresenta una grande comodità, sia per i residenti che per i viaggiatori che hanno voglia di ricaricarsi spendendo pochissimo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TriPotatoes (@tripotatoes3)

Il primo pensiero del creator @TripPotatoes è proprio dovuto al prezzo, molto basso. Un caffè espresso, alla vista anche molto simile a quello di un qualsiasi bar, è di soli 0,40 centesimi. Non è chiaro se il costo sia così basso perché acquistato nel minimarket o meno. Certo è che, la curiosità aumenta nel momento in cui lo ha assaggiato. Infatti, ha spiegato che il sapore si è rivelato molto meglio di quanto immaginasse. Certo, non era un caffè di quelli cremosi che si trovano in Italia, per esempio, ma pensando al costo, a detta dell'influencer, non era per niente male.

caffè libano
Il caffè in Libano, fonte: Instagram

Il video ha attirato l’attenzione degli utenti perché mostra un aspetto autentico della cultura libanese. Non un’esperienza appositamente costruita per i turisti, ma un gesto quotidiano che appartiene alla vita reale delle persone. Il caffè in Libano non è solo una pausa, ma un’abitudine radicata, che assume forme diverse a seconda dei luoghi. C’è il caffè tradizionale, servito nelle case e nei locali, denso e profumato, ma c’è anche questo espresso veloce che accompagna chi vive la strada, chi lavora e chi si muove tra un impegno e l’altro. Un racconto, dunque, particolarmente interessante che mostra quanto si possa ritrovare gusto e piacere anche in una tazzina di caffè da soli 0,40 centesimi.

Lascia un commento