Quanto costa mangiare al nuovo ristorante di Valerio Braschi, ex concorrente di MasterChef Italia amatissimo dal pubblico? Ecco l'esperienza di un food blogger.
Impossibile dimenticare la vittoria di Valerio Braschi nella sesta edizione di MasterChef Italia che ha conquistato tantissimi telespettatori. Il giovane chef ha da anni spiccato il volo dopo la vittoria del programma e oggi vanta un ristorante a Milano che si trova in una delle posizioni più belle della città. Il food blogger Francesco Zini ha deciso di raccontare l'intera esperienza culinaria all'interno del suo ristorante partendo dall'antipasto al dolce senza però dimenticare lo scontrino finale. Il ristorante The View di Braschi si presenta con un design elegante e raffinato in perfetta linea con l'atmosfera milanese.
Il menu degustazione al completo nel ristorante dell'ex vincitore di Masterchef a Milano
Il percorso scelto dall’influencer parte da un gesto che rivela subito la mano del giovane chef: gli antipasti, raffinati, costruiti con metodo, alcuni pensati come dei veri e propri esperimenti. Tra tutti emerge l’estratto di bruschetta, un’idea che suona semplice ma che, in realtà, incarna quella poetica gastronomica fatta di memoria trasformata in tecnica. A seguire arriva la degustazione di oli, servita insieme a una pagnotta tiepida, quasi un piccolo rituale che stabilisce un contatto diretto con la materia prima. Qui lo chef punta a far sentire al palato tutta l'intensità di uno dei prodotti più amati della nostra terra: l'olio extravergine d'oliva.
Il primo piatto vero e proprio è un pesce gatto con salsa scandinava, una combinazione che strizza l’occhio al Nord Europa e che non fa impazzire Zini. Arriva la portata che, da sola, sembra racchiudere lo stile di Braschi: una quaglia con cardoncelli, immersa in un brodo di muschio che, a contatto con l’azoto, libera una nebbia evocativa, quasi una piccola performance gastronomica. Tutto è accompagnato dal gusto intenso del tartufo al palato e all'olfatto.

Il viaggio prosegue con il gyoza di wagyu, un incontro tra culture che mantiene però un’impronta precisa. Poi arriva lo spaghetto al pomodoro del piennolo, una portata che potrebbe sembrare semplice, ma che qui diventa la dimostrazione che la cucina italiana. Questo è il piatto preferito dell'influencer che ne apprezza anche lo scampo crudo. L’ultima portata salata è il grasso di Rubia Gallega, un cult per gli appassionati. Il dessert è un ritorno alla leggerezza attraverso una crema bavarese e riccio di mare. Un abbinamento unico che conclude al meglio la cena.
Visualizza questo post su Instagram
Lo scontrino finale per una cena elegante e unica in centro a Milano
Al termine dell’esperienza, Zini mostra lo scontrino: 118 euro per la degustazione completa. Un prezzo che, nel panorama della cucina d’autore milanese, si colloca in quella fascia che non pretende di essere inaccessibile, ma che punta a offrire un viaggio sensoriale curato in ogni dettaglio. Come dimostra questo video ogni piatto è curato nei minimi dettagli e merita di essere ammirato prima di mangiarlo. Non resta che provare il menu degustazione di uno dei vincitori più amati di Masterchef.
