Un film che graffia l'anima domina Netflix: sta emozionando milioni di spettatori

Su Netflix c'è un film che sta conquistando tutti: un titolo che cattura subito l'attenzione per il modo in cui arriva dritto all'anima.

Su Netflix questo film sta conquistando tutti sulla piattaforma. Si intitola Train Dreams e sta diventando, nel giro di poco tempo, un vero e proprio caso. La storia di Robert Grainier sta emozionando gli abbonati e tutti quelli che apprezzano questa pellicola capace di unire poesia e dolore, oltre che stupore visivo in un'esperienza narrativa veramente unica. Il successo, del resto, non sorprende. Si tratta di un progetto che ha una forza rara. Racconta la nascita di un mondo moderno tramite la fragilità di chi lo vive sulle proprie spalle e la propria pelle.

Netflix, il film che colpisce nell'anima: milioni di telespettatori lo stanno amando

La storia segue le vicende di Robert Grainier, interpretato da Joel Edgerton. Il protagonista ha una storia molto particolare. Cresce, infatti, come orfano in una regione nella quale ci sono foreste fitte, montagne silenziose e immensi cieli. Lavora come operaio nei boschi e poi fa il manovale per la costruzione delle nuove linee ferroviarie. Si tratta, del resto, di un settore in costante crescita e che sta cambiando pian piano il volto degli Stati Uniti. Nella sua vita ha sempre faticato molto, tra partenze e brevi ritorni. Un giorno tutto cambia, in particolare quando conosce Gladys, interpretata da Felicity Jones.

Dalla loro storia d'amore nasce una bellissima bambina, simbolo di un futuro roseo e luminoso. Questo nucleo familiare diventa per Robert qualcosa di spettacolare, un'ancora di salvezza. Qualcosa però irrompe a rovinare la loro serenità. Un incendio nel bosco devasta e stravolge tutto. Porta via con sé sia l'amata Gladys, che la bambina. La tragedia arriva all'improvviso, come un fulmine a ciel sereno e apre una ferita che sembra destinata a non rimarginarsi mai. Robert resta solo, con i ricordi che bruciano tra le fiamme. Il film mostra come quest'uomo resti in piedi, nonostante l'assenza delle due figure più care che aveva al mondo.

netflix film anima
Una scena del film disponibile su Netflix

Il rapporto tra uomo e natura

La storia mette in scena il rapporto tra l’uomo e la natura, mostrando come il protagonista cerchi una direzione in un mondo che non assomiglia più a quello che conosceva. Il lavoro, la solitudine, il cambiamento sociale, la perdita delle radici: tutto si fonde in un racconto che non cerca la spettacolarità, ma un’intimità profonda. La regia di Bentley è delicata e misurata, accompagnata dalla fotografia di Adolpho Veloso, una delle parti più amate dal pubblico. I paesaggi non sono solo scenografia, ma diventano parte integrante della vita di Robert. La ricezione del film è molto positiva. Attualmente si trova al terzo posto tra i più visti della piattaforma di streaming e in tanti sembrino apprezzare il modo in cui il film racconta la trasformazione degli Stati Uniti dai primi del Novecento. Un capolavoro da non perdere per nulla al mondo.

Lascia un commento