C'è una capitale molto spesso sottovalutata dai viaggiatori che però è una vera e propria rivelazione in Europa: perché visitare Belgrado.
In Europa sono tantissime le mete vicine all'Italia che permettono di vivere weekend unici alla scoperta di città quasi sconosciute e molto spesso sottovalutate dai viaggiatori. In ogni paese di nascondono luoghi meravigliosi e spesso poco conosciuti che però promettono esperienze uniche al mondo. Anche la città di Belgrado in Serbia è tra queste tappe poco note, ma incredibilmente uniche. Un travel blogger italiano ha deciso di raccontare la sua esperienza in città attraverso un itinerario promosso dalla guida Michelin che permette di fare anche un viaggio tra i sapori più raffinati di questa meta.
Ma cosa vedere a Belgrado e perché sceglierla come viaggio senza passaporto in grado di stupire? La capitale serba vive sospesa tra due mondi, e lo si percepisce passeggiando. L’influenza ottomana e quella austro-ungarica convivono nelle architetture, nelle tradizioni, nei profumi delle strade. Questa città in ogni angolo racconta la sua storia e vale la pena visitarla per scoprire un mondo tutto nuovo.

L'atmosfera unica della città e tutti i luoghi più belli da visitare
Chi arriva in città resta quasi sempre colpito da un aspetto in particolare: l’atmosfera serale di Belgrado non ha rivali nei Balcani. La notte è meravigliosa tra luci e luoghi iconici da esplorare che rendono la città più viva che mai. I quartieri di Skadarlija e Savamala sono imperdibili. Il Danubio e la Sava disegnano i suoi confini e al tempo stesso li uniscono, creando lungofiume animati, scorci romantici e panorami che cambiano colore a seconda della luce del giorno.
Nel cuore pulsante della città c’è la Fortezza di Kalemegdan, una cittadella con una vista meravigliosa sui fiumi. Un altro simbolo è il Tempio di San Sava, uno dei più grandi luoghi di culto ortodossi al mondo da non perdere. Poi c’è la via Kneza Mihailova, elegante strada ricca di negozi e cafè in cui passeggiare e scoprire l'anima più raffinata della città. Il quartiere bohémien di Skadarlija racconta l'anima artista di Belgrado. Altra tappa in città è Zemun, con la sua atmosfera mitteleuropea, le casette colorate affacciate sul Danubio e la torre Gardoš che domina dall’alto.
Visualizza questo post su Instagram
Perché scegliere Belgrado per un weekend unico in Europa
Questa città ha un'anima unica che non tutti conoscono. Arte, storia e modernità si fondono per un'esperienza unica e tutto è circondato dai panorami mozzafiato che regala la natura attraverso i suoi due fiumi più famosi. Non resta che prenotare subito un weekend proprio come questo travel blogger italiano che ha deciso di esplorare l'anima più elegante e pura della Serbia.
