Questo cane salvato ha troppa paura di entrare in casa, poi succede l'incredibile

Una famiglia ha adottato un cane che aveva paura e non riusciva a fidarsi, poi è successo qualcosa di veramente grandioso.

La storia di Simba, che ha impiegato mesi per fidarsi davvero della sua nuova famiglia è un importante esempio di come un percorso di rinascita possa far stare bene anche chi c'è intorno a noi. La storia di questo meticcio di Chow Chow è veramente tenerissima. Approdato in un rifugio del Galles per ben due volte, ha finalmente trovato una famiglia che lo ama. Sta commuovendo tutti sui social perché la sua nuova famiglia adottiva ha deciso di pubblicare tutte le fasi del suo cambiamento. Il suo passato difficile lo aveva reso molto diffidente con le persone e restio ad entrare in qualsiasi spazio chiuso.

Cane salvato ha paura di entrare in casa: come ha superato il terrore

Il piccolo Simba ha impiegato mesi per fidarsi davvero, ma oggi è un cane diverso e felice. Con tanta pazienza, costanza e delicatezza, anche le paure più grandi possono trasformarsi. Questo tenero cagnolino era tornato al rifugio Many Tears Rescu, dopo che il suo primo adottante, in seguito ad un incidente, non era più in grado di prendersene cura. Il rientro forzato al rifugio aveva accentuato le sue fragilità. Ogni movimento o rumore e persino i gesti umani gli apparivano come potenziali minacce. Una nuova coppia, però, ha deciso di adottarlo. Si sono ritrovati davanti a un cane che aveva molta paura persino a farsi avvicinare. Non solo, temeva gli spazi chiusi e persino di entrare in casa.

Preferiva restare sulla soglia, all'ingresso, osservando il tutto da lontano. La coppia, con l'account sui social @simbatotherescue, ha deciso di raccontare la sua splendida trasformazione, anche se lenta. Nel giro di poco tempo i video sono diventati virali, con migliaia di visualizzazioni. Le immagini, inizialmente, mostrano un cane che passa giorni a osservare l'interno della nuova casa dal giardino. Per tanto tempo è stato indeciso sul da farsi, se entrare o meno. Simba non doveva fare altro che fidarsi. Inizialmente per il cane la casa appariva come un territorio pericoloso e ricco di incognite, mentre l'esterno era il rifugio sicuro.

Un giorno, però, Simba compie un gesto che cambierà per sempre la sua vita: fa un piccolo passo in avanti verso la soglia. Da quel momento è iniziata la sua nuova vita. Da quel giorno, raccontano i suoi proprietari, tutto ha preso una direzione diversa. Nei video successivi Simba salta sul letto, corre felice per le stanze, si lascia andare sul divano. Ancora, lo vediamo mentre gode le coccole e prova persino il piacere di rannicchiarsi sotto un piumone. È diventato un cane da casa a tutti gli effetti, un animale finalmente sereno nel suo ambiente. Finalmente il cane ha iniziato a fidarsi dei nuovi padroni e ha potuto così capire che non volevano altro se non amarlo profondamente.

simba felice
Il piccolo Simba felice

Una nuova vita

Le prime immagini condivise mostrano un cane nervoso, sempre in movimento, nascosto tra i cespugli o bloccato davanti alla porta, incapace di prendere una decisione. Quattro mesi dopo, il cambiamento appare evidente. È un percorso che segue un modello ben conosciuto dalle associazioni: la regola del 3-3-3. I primi tre giorni sono di smarrimento totale. Le prime tre settimane portano i primi spiragli di tranquillità. Dopo tre mesi, molti cani raggiungono una vera stabilità. Simba ha attraversato tutte queste fasi con il suo ritmo, trasformandosi davanti agli occhi di chi lo seguiva.

La sua storia offre uno spunto importante. Ogni cane adottato porta con sé una storia che non sempre conosciamo e delle ferite che non sappiamo riconoscere subito. Ciò che chiede, spesso, è solo il tempo necessario per capire che il nuovo posto in cui vive è sicuro. Simba ha trovato questo tempo grazie alla pazienza dei suoi proprietari. Oggi la sua vita è la prova che una seconda possibilità può cambiare tutto.

Lascia un commento