Stasera in tv, la saga che cambiò per sempre gli anni 90: candidato all'Oscar

Stasera in tv torna la saga che ha avuto inizio negli anni '90 e che ha cambiato per sempre il cinema: una candidatura agli Oscar.

Stasera in tv va in onda Il mondo perduto: Jurassic Park, il sequel del celebre Jurassic Park che approda nei cinema nel 1997 con la regia di Steven Spielberg. Il regista, in questo caso, che sceglie di ampliare l’universo creato nel primo capitolo e di spostare il fulcro narrativo su Ian Malcolm, interpretato da un irresistibile Jeff Goldblum. Nel corso del film troviamo una riflessione ambientale più attuale che mai.

Stasera in tv, la saga cult degli anni '90: una candidatura agli Oscar

Il film va in onda stasera, 26 novembre 2025, su Mediaset20, intorno alle ore 21.10. La storia prende forma da un segreto accuratamente nascosto: l’esistenza di una seconda isola, Isla Sorna, il cosiddetto “Sito B” dove InGen aveva allevato i dinosauri prima di trasferirli al parco principale. Il luogo, abbandonato dopo la tragedia del primo film, ha dato origine a un ecosistema incontaminato in cui le creature preistoriche vivono senza interferenze umane. È un mondo selvaggio, fragile , ma al tempo stesso affascinante. Appare fin da subito come qualcosa di totalmente naturale, ma da proteggere.

John Hammond, ormai estromesso dal controllo della sua stessa compagnia, tenta un’ultima mossa per rimediare agli errori del passato. Organizza una spedizione con obiettivi scientifici e con la speranza di sensibilizzare l’opinione pubblica. Convinto, in questo modo, che solo mostrando la vita dei dinosauri nel loro ambiente si possa impedire un nuovo sfruttamento commerciale. La sua è una battaglia controcorrente, perché dall’altra parte c’è il nipote Peter Ludlow, deciso a riportare i dinosauri negli Stati Uniti per inaugurare una versione “urbana” del parco, un progetto che mette il profitto davanti a ogni considerazione etica.

Entra, poi, finalmente in scena Ian Malcolm. Ha già affrontato il terrore di Jurassic Park e non ha alcuna intenzione di rimettere piede su un’isola piena di predatori. Cambia idea solo quando scopre che la sua compagna, la paleontologa Sarah Harding, è già arrivata sul posto e sta studiando il comportamento degli animali. L’uomo, che nel primo film ha avuto un ruolo più teorico, qui diventa il centro emotivo della vicenda. Il film ha ottenuto anche una candidatura agli Oscar per i Migliori Effetti Visivi.

stasera in tv saga oscar
Una scena del film in onda stasera in tv

Perché vale la pena vederlo

Vedere questo film stasera in tv vi trasporterà in un'avventura del tutto nuova, con atre domande rispetto al primo e immagini veramente spettacolari. Si tratta di un sequel che ha come obiettivo quello di essere autonomo rispetto al primo. Per questo, potete vederlo pur non avendo mai visto il primo film. Guardarlo significa riscoprire un'opera che porta sullo schermo alcune riflessioni contemporanee sulla natura, ancora oggi terribilmente attuali. Non manca, poi, il ritmo, la tensione e la magia tipiche della regia di Spielberg.

Lascia un commento