La biblioteca de la Bella e la Bestia esiste davvero: italiani scoprono un luogo unico

Due turisti italiani scoprono uno dei luoghi più affascinanti d'Europa: la Biblioteca Nazionale Austriaca che sembra quella de La Bella e la Bestia. 

Avete mai pensato di immergervi in una vera e propria fiaba? Si tratta di quello che è successo a due turisti italiani che sono partiti alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della città di Vienna. La Biblioteca Nazionale Austriaca ricorda moltissimo quella del film Disney La Bella e la Bestia con i suoi tantissimi volumi antichi su ripiani, le porte segrete, passaggi nascosti e un fascino che immediatamente riporta indietro nel tempo. Ecco tutto quello che c'è da sapere per visitare questo piccolo gioiello troppo sottovalutato in una delle mete più gettonate in Europa nel periodo di Natale.

Il fascino della Biblioteca Nazionale Austriaca a Vienna: ecco perché visitarla

Questa biblioteca unica al mondo nasce perché voluta da Carlo VI nel XVIII secolo. Non era solo un luogo di studio, ma un manifesto di potere, conoscenza e ambizione culturale. Gli affreschi della cupola celebrano la famiglia imperiale con una scenografia che incanta chiunque alzi lo sguardo. All'interno sono presenti oltre 200.000 volumi sparsi in ogni angolo e le statue marmoree vegliano sui visitatori e creano quella sensazione unica di essere osservati da secoli di conoscenza accumulata. Un luogo che racchiude bellezza, cultura e storia e che ancora oggi è possibile ammirare da vicino.

Vienna
Il fascino degli interni della Biblioteca Nazionale Austriaca. Fonte: Instagram

La biblioteca si trova a Josefsplatz, la piazza dove si apre l’ingresso della State Hall. Le facciate eleganti, il via vai dei viennesi, la vicinanza di luoghi iconici come il MuseumsQuartier e la Ringstrasse, la rendono una tappa perfetta da inserire nel tour della città. Una volta dentro, il profumo del legno antico e della carta lavorata racconta una storia che nessuna fotografia può davvero restituire. In un attimo sembrerà di essere catapultati all'interno della fiaba de La Bella e la Bestia, una sensazione unica soprattutto per gli appassionati delle storie Disney.

Come visitare la Biblioteca Nazionale Austriaca: info, orari e prezzi

Chi desidera visitarla può farlo tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 10:00 alle 18:00. I giorni di chiusura sono pochi, solo 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre, piccoli appunti da segnare prima della partenza. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 11 euro, un prezzo sorprendentemente contenuto per accedere a uno dei luoghi culturali più suggestivi d’Europa. È disponibile anche un’audioguida a 3 euro, utile per orientarsi tra affreschi, simbologie e curiosità legate agli Asburgo e ai manoscritti più preziosi.

In questo periodo la città di Vienna è una delle mete preferite dai viaggiatori grazie al fascino del periodo natalizio tra luci, mercatini, paesaggi innevati e dolci tipici. Non resta dunque che aggiungere la visita a questo piccolo gioiello nascosto in città per vivere a 360° lo spirito fiabesco di questa terra unica.

Lascia un commento