Lavare il riso prima della cottura è una pratica spesso trascurata o fatta in modo superficiale, eppure è un passaggio fondamentale per ottenere un piatto più leggero e gustoso.
Non tutti sanno che la tecnica corretta permette di eliminare l'eccesso di amido, che altrimenti renderebbe il riso colloso e appiccicoso, compromettendo la consistenza ideale del piatto. Vediamo dunque come lavare il riso nel modo giusto. Per iniziare, prendiamo la quantità di riso che desideriamo cucinare e mettiamola in un setaccio o in uno scolapasta con fori piccoli. Questo permetterà di sciacquare il riso senza perdere chicchi nel lavandino e ti aiuterà a maneggiare più facilmente la quantità desiderata. È importante che il setaccio o lo scolapasta abbia fori sufficientemente piccoli da trattenere i chicchi, specialmente se si tratta di riso a grana fine come il basmati o il riso per sushi.
Il passo successivo consiste nel lavarlo sotto l'acqua corrente, preferibilmente filtrata. Perché filtrata? L'acqua di rubinetto può contenere cloro o altre sostanze che influenzano il sapore del riso, mentre l'acqua filtrata garantisce una pulizia più pura e priva di odori. Durante il lavaggio, è importante strofinare delicatamente i chicchi di riso con le dita. Questo movimento aiuta a staccare l'eccesso di amido che si deposita sulla superficie dei chicchi e che, se non eliminato, rischia di rendere il riso gommoso durante la cottura.
Riso, come lavarlo al meglio per un risultato impeccabile
Uno degli errori più comuni è sciacquare il riso solo una o due volte, quando in realtà è necessario continuare a farlo finché l'acqua non diventa quasi completamente trasparente. All'inizio, noterete che l'acqua che scorre attraverso i chicchi è biancastra, segno della presenza di amido. Non dovete fermarvi in questa fase. Continuate a sciacquare e strofinare i finché l'acqua non diventa traslucida, il che indica che l'amido in eccesso è stato eliminato. Questo passaggio può richiedere diversi minuti e più risciacqui, ma è essenziale per ottenere un risultato perfettamente sgranato e con una consistenza ottimale.
Hai sempre lavato il riso nel modo sbagliato?
Una volta terminato il lavaggio, il riso è pronto per essere cotto. Potete seguire la vostra ricetta preferita, che sia per un risotto, un piatto di sushi, o uno semplice, magari in bianco. Grazie alla corretta pulizia, il riso assorbirà meglio l'acqua o il brodo di cottura, e avrà una consistenza più leggera e soffice. Inoltre, eliminando l'amido in eccesso, si evita il rischio di ritrovarlo troppo appiccicoso. Lavare correttamente il riso è un piccolo gesto che fa una grande differenza. Seguire questi semplici passaggi permetterà di migliorare la qualità dei piatti, rendendo il tutto più leggero, sgranato e gustoso. Non sottovalutate l'importanza di questo passaggio, e vedrete che il risultato finale sarà notevolmente migliore.