La zucca è l'ingrediente protagonista dell'autunno, versatile e deliziosa. Ecco tre ricette poco gettonate per utilizzarla.
Spesso troviamo la zucca in ricette classiche come risotti o pasta, ma ci sono tanti modi per utilizzarla in cucina che vanno oltre questi piatti. Se cercate idee originali, semplici da realizzare e con pochi ingredienti, siete nel posto giusto. Ecco tre ricette sfiziose e facili da preparare con la zucca, perfette per chi vuole sperimentare senza rinunciare al gusto.
1. Zucca al Forno con Parmigiano ed Erbe Aromatiche
Una delle ricette più semplici e gustose che potete preparare con la zucca e al forno, arricchita da parmigiano e profumata con erbe aromatiche. È un contorno leggero, croccante e perfetto per accompagnare qualsiasi piatto, ma può anche diventare uno spuntino sano.
Ingredienti:
500 g di zucca
50 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Rosmarino (o altre erbe come salvia e timo)
Sale e pepe qb
Preriscaldare il forno a 200°C. Tagliate la zucca a fette sottili, senza eliminare la buccia, che diventerà croccante in cottura. Mettete le fette su una teglia rivestita di carta da forno, spennellate con un filo d'olio extravergine, sale, pepe e rosmarino. Spolverate ogni fetta con il parmigiano grattugiato. Informate per circa 25-30 minuti, finché la zucca non diventa dorata e croccante. Servite calda o tiepida. È perfetta anche come antipasto.
Zucca: polpette e una deliziosa vellutata per utilizzarla al meglio
2. Polpette di Zucca e Patate
Le polpette di zucca sono una variante originale e creativa delle classiche polpette di patate. Morbide e sfiziose,
Ingredienti:
300 g di zucca cotta
200 g di patate bollite
50 g di formaggio grattugiato
1 tuorlo
Pangrattato qb
Sale
Olio
Schiacciate le patate bollite e la zucca cotta in una ciotola. Aggiungete l'uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Formate delle piccole polpette e passaggio nel pangrattato per creare una crosta croccante. Disponete le polpette su una teglia e spennellate con un filo d'olio. Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura.

3. Vellutata di Zucca con Zenzero e Latte di Cocco
Se volete dare un tocco esotico alla vostra zuppa di zucca, questa vellutata con zenzero e latte di cocco è l'idea perfetta. È un piatto cremoso e speziato che porta in tavola un sapore nuovo e intrigante.
Ingredienti:
500 g di zucca
200 ml di latte di cocco
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
1 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe qb
Peperoncino (facoltativo)
In una casseruola soffriggete la cipolla tritata con un filo d'olio. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti e lo zenzero fresco grattugiato. Lasciate insaporire per qualche minuto. Coprite con acqua o brodo vegetale, porta a ebollizione e lascia cuocere per 20 minuti, finché la zucca non diventa morbida. Frullate tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete il latte di cocco e mescolate bene. Regolate di sale e pepe e aggiungete un pizzico di peperoncino. Servite la vellutata calda, magari con dei crostini di pane.
