Vellutata di porri, come prepararla in poco tempo: è la ricetta più amata dell'autunno

Con pochi ingredienti e un procedimento rapido, questa ricetta può diventare un vero comfort food per le serate autunnali: come preparare la vellutata di porri.

La vellutata di porri è una delle ricette più amate dell’autunno, perfetta per riscaldarsi con gusto e nutrire il corpo con ingredienti semplici e genuini. Questo piatto è ideale per chi desidera un pasto leggero ma saporito, senza rinunciare alla comodità di una preparazione veloce. Ecco come preparare la vellutata di porri in pochi passaggi, con suggerimenti e varianti per personalizzarla e renderla ancora più sfiziosa.

Ingredienti principali per la vellutata di porri

Per preparare una vellutata cremosa e avvolgente, gli ingredienti di base sono pochi e facili da reperire:

  • Porri (2-3 grandi): il protagonista indiscusso di questa ricetta, grazie al suo sapore delicato e leggermente dolce.
  • Patate (2-3 medie): per dare corpo e cremosità alla vellutata.
  • Brodo vegetale (circa 700 ml): per insaporire senza appesantire.
  • Olio extravergine di oliva (2 cucchiai): per un tocco di morbidezza e sapore.
  • Sale e pepe: per condire a piacere.

Questi ingredienti rappresentano la base della vellutata di porri; tuttavia, è possibile personalizzare la ricetta con alcune aggiunte che vedremo più avanti.

vellutata di porri

Procedimento per una vellutata cremosa

1. Preparare gli ingredienti: Inizia lavando e mondando i porri. Elimina le foglie esterne più dure e la parte verde scuro (che puoi conservare per un brodo), poi affetta finemente la parte bianca e il verde tenero. Sbuccia le patate e tagliale a dadini.

2. Cuocere i porri: In una pentola capiente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi i porri affettati. Lasciali soffriggere a fuoco medio-basso per qualche minuto, finché non risultano morbidi e leggermente dorati. A questo punto, aggiungi anche le patate a cubetti e mescola per amalgamare i sapori.

3. Aggiungere il brodo: Versa il brodo vegetale caldo nella pentola, coprendo a filo i porri e le patate. Lascia cuocere il tutto per circa 20 minuti a fuoco medio, finché le patate non sono completamente cotte e morbide.

4. Frullare per ottenere la vellutata: Utilizzando un frullatore a immersione, frulla il contenuto della pentola direttamente fino a ottenere una consistenza cremosa e senza grumi. Se la vellutata risulta troppo densa, aggiungi ancora un po' di brodo caldo. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto

La vellutata di porri è perfetta da servire calda in autunno o inverno, magari con un filo d'olio extravergine a crudo e una spolverata di pepe nero. Per un tocco in più, puoi aggiungere un po’ di erba cipollina tritata o qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Questa vellutata è un’ottima scelta come piatto unico per una cena leggera o come primo piatto, seguito da un secondo di verdure o proteine. Può essere anche un’idea interessante per un pranzo da portare in ufficio, in quanto può essere riscaldata facilmente e ha una consistenza che la rende facile da consumare anche fuori casa.

Lascia un commento