Corona d'Avvento fai da te, tutta la magia del Natale in una creazione unica: ecco come realizzarla

Realizzare una corona d'Avvento fai da te è un modo speciale per celebrare il periodo natalizio, portando a casa una decorazione unica che rispecchia il tuo stile e la tua creatività.

Il Natale è un momento magico, fatto di tradizioni che ci uniscono e rendono speciale il periodo delle festività. Una delle tradizioni più affascinanti e suggestive dell’Avvento è la corona d'Avvento, simbolo di attesa e speranza. Ogni domenica prima di Natale, una candela viene accesa, fino a illuminare tutte e quattro, segno del progressivo avvicinamento alla nascita di Gesù. Realizzare una corona d'Avvento fai da te non solo è un'idea originale e creativa, ma ti permette di portare a casa una decorazione unica, che racchiude in sé la magia del Natale. Scopriamo insieme come fare! Per creare una corona d'Avvento fai da te avrai bisogno di alcuni materiali base, facilmente reperibili:

  • Corona di base: puoi scegliere una corona di canne, di rami di pino (reali o artificiali) o un supporto di polistirolo, che è perfetto per decorazioni personalizzate.
  • 4 candele: le candele sono il cuore della corona. Tradizionalmente, sono di colore viola (per il periodo di penitenza e attesa), ma possono essere anche bianche o rosse, a seconda del tuo gusto o del tema decorativo che hai scelto.
  • Filo di ferro o colla a caldo: per fissare le candele e gli altri elementi decorativi.
  • Rami di pino: per decorare la corona. Puoi anche usare pigne, bacche rosse, agrifoglio, rametti di cannella o arance essiccate.
  • Nastrini e fiocchi: per dare un tocco di eleganza.
  • Elementi decorativi aggiuntivi: piccoli oggetti natalizi come stelle, cuoricini, campanellini o soggetti in legno o feltro.
  • Forbici, pinze e pistola per colla a caldo: per il montaggio.
Corona d'Avvento
Come preparare la corona d'avvento.

Fase 1: Preparazione della base

La base della tua corona d'Avvento è il punto di partenza. Se hai scelto una corona di canne o rami di pino, assicurati che sia ben compatta e stabile. Se utilizzi una base di polistirolo, potresti volerla ricoprire con rami di pino per darle un aspetto più naturale. Puoi avvolgere la base con il filo di ferro per aggiungere robustezza, oppure semplicemente decorarla con rami freschi o artificiali. Usa la colla a caldo per fissare bene i rami sulla base, cercando di coprire tutta la superficie in modo uniforme. Puoi anche aggiungere nastri di raso o juta per rendere la base più elegante.

Fase 2: Posizionamento delle candele

Le quattro candele sono il simbolo centrale della corona d'Avvento e vanno posizionate in modo che siano ben visibili ma anche sicure. Se la base della tua corona è abbastanza ampia, puoi disporle in cerchio, distanziandole uniformemente.

Se la corona è piccola, puoi anche optare per una disposizione triangolare o lineare. Ogni candela rappresenta una settimana di Avvento, quindi ti consiglio di lasciare un po' di spazio tra le candele, in modo che sia facile accenderle e spostarle se necessario. Per fissare le candele, puoi usare colla a caldo o piccoli supporti metallici che ti permettano di inserirle nella corona senza che cadano. Assicurati che le candele siano abbastanza stabili, ma che possano essere facilmente rimosse o sostituite.

Fase 3: Decorazione della corona

Ora viene la parte più divertente: decorare la tua corona con tutti gli elementi che ti piacciono di più. I rami di pino sono perfetti per dare un aspetto naturale, ma puoi anche aggiungere pigne, bacche rosse e agrifoglio per un tocco di colore. Se ti piacciono le decorazioni più rustiche, puoi aggiungere stecche di cannella o arance essiccate, che daranno un profumo piacevole e un aspetto caldo e accogliente. Puoi anche usare dei fiocchi di raso o di juta, magari nei toni del rosso, oro o argento, per un look più elegante.

Un’altra idea è quella di inserire piccoli ornamenti natalizi come stelle, cuoricini o campanellini. Se hai bambini, puoi anche creare delle piccole decorazioni fai da te con materiali come feltro o legno, rendendo la corona ancora più personalizzata.

Fase 4: Aggiungere il tocco finale

Per un effetto finale ancora più spettacolare, puoi aggiungere un filo di luci natalizie LED. Queste luci daranno un’illuminazione soffusa e magica alla tua corona, creando un’atmosfera calda e accogliente nelle serate d’Avvento. Se preferisci, puoi anche applicare della neve artificiale sui rami per rendere la tua corona ancora più invernale.

Fase 5: Accensione delle candele

La tradizione vuole che ogni domenica, durante il periodo di Avvento, venga accesa una candela. La prima domenica, si accende la prima candela, la seconda domenica la seconda e così via. Ogni candela rappresenta una settimana di Avvento e la luce crescente simboleggia l'avvicinarsi del Natale. Se desideri, puoi anche accendere tutte e quattro le candele insieme per creare un'atmosfera di festa nei giorni che precedono il Natale.

Lascia un commento