I biscotti di Natale sono un dono che porta con sé non solo il piacere del gusto, ma anche il calore della tradizione e l'affetto che mettiamo nel prepararli.
Il Natale è un periodo di magia, gioia e tradizioni culinarie che si tramandano di generazione in generazione. Tra i dolci più amati di queste festività ci sono senza dubbio i biscotti di Natale: croccanti, profumati e perfetti da condividere con amici e parenti. Prepararli è facile e divertente, e rappresentano anche un regalo semplice ma pieno di affetto da donare a chi amiamo. Oggi ti proponiamo una ricetta facile e veloce per preparare dei biscotti natalizi che conquisteranno tutti, grandi e piccoli.
I biscotti sono sempre un regalo apprezzato, perché sono fatti con amore e portano con sé la calda sensazione di casa. Sono perfetti per essere confezionati in graziosi sacchetti o scatole e decorati con nastri colorati, rendendoli anche un pensiero visivamente accattivante. Inoltre, la preparazione dei biscotti di Natale può diventare un'occasione di convivialità, da fare insieme ai bambini o agli amici, per condividere il piacere di cucinare e trascorrere del tempo insieme.
Ingredienti per i Biscotti di Natale
La ricetta che ti proponiamo è facile, veloce e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sempre sorprendente. Ecco cosa ti serve:
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- 50 g di mandorle o nocciole tritate (facoltativo, per dare un tocco in più)
- Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Nota: Se vuoi dare ai biscotti un sapore ancora più natalizio, puoi aggiungere un pizzico di cannella, zenzero o scorza di arancia grattugiata.

Preparazione dei Biscotti di Natale
- Preparare l'impasto
Inizia mettendo la farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola capiente. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavoralo con le mani o con un mixer fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l'uovo, il sale e l'estratto di vaniglia. Se vuoi aggiungere le mandorle o le nocciole, incorporale adesso. - Formare l'impasto
Continua a mescolare fino a quando l'impasto non risulterà liscio e compatto. Se risulta troppo morbido, aggiungi un po' di farina, mentre se è troppo duro, unisci un cucchiaio di acqua fredda. - Far riposare l'impasto
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è importante perché permette al burro di solidificarsi e rende l'impasto più facile da lavorare. - Stendere l'impasto
Trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano di lavoro infarinato, fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Usa delle formine natalizie (stelle, alberelli, cuori, ecc.) per ritagliare i biscotti. Se non hai formine a tema, puoi anche usare un bicchiere o una tazza per dare la forma rotonda. - Cuocere i biscotti
Preriscalda il forno a 180°C (in modalità statica). Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po' di spazio tra l’uno e l’altro, e inforna per 10-12 minuti o fino a quando i bordi non risulteranno dorati. Ogni forno è diverso, quindi controlla i biscotti durante la cottura. - Decorare i biscotti
Una volta che i biscotti si sono raffreddati, puoi decorarli con zucchero a velo, glassa colorata o cioccolato fuso, a seconda dei tuoi gusti e di quelli dei destinatari del tuo regalo. Puoi anche aggiungere confetti colorati o decorazioni di zucchero per un tocco in più.
