Indice dei contenuti
L’alga spirulina è un superfood ricco di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, che può essere integrato nella dieta quotidiana in modi gustosi e sani. Questo alimento è noto per i suoi benefici, tra cui il supporto al sistema immunitario, l’aumento dell’energia e il miglioramento della salute della pelle. Tuttavia, molte persone si chiedono come consumarla in piatti che siano al contempo nutrienti e deliziosi. Ecco alcune semplici idee per sfruttare al meglio le sue proprietà.
1. Smoothie energizzante con spirulina
Una delle modalità più popolari per consumare la spirulina è in un frullato. Per preparare uno smoothie gustoso e nutriente, avrai bisogno di:
- 1 banana matura
- 1 bicchiere di latte vegetale (mandorla, soia o avena)
- 1 cucchiaino di spirulina in polvere
- 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero
- Una manciata di spinaci freschi
Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso. Questo smoothie è ideale per iniziare la giornata con energia o per uno spuntino post-allenamento.
2. Pancake verdi alla spirulina
Se vuoi sorprendere a colazione o brunch, i pancake alla spirulina sono un’ottima scelta. Gli ingredienti sono:
- 100 g di farina d’avena o integrale
- 1 cucchiaino di spirulina in polvere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo
- 200 ml di latte vegetale o vaccino
- 1 cucchiaino di zucchero di cocco (opzionale)
Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere una pastella omogenea. Cuoci i pancake su una padella antiaderente leggermente unta, girandoli quando compaiono le bollicine sulla superficie. Puoi servirli con yogurt greco, frutta fresca e un filo di miele.

3. Insalata detox con spirulina
Per un pranzo leggero ma saziante, prepara un’insalata arricchita di spirulina. Ti serviranno:
- 100 g di rucola e spinaci freschi
- 1 avocado a fette
- 1 cucchiaio di semi di girasole o di chia
- 1 cetriolo tagliato a dadini
- 1 cucchiaino di spirulina in polvere
- Succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
In una ciotola, mescola gli ingredienti e condisci con una vinaigrette preparata con limone, olio e un pizzico di spirulina. L’alga si integra perfettamente con il sapore fresco dell’insalata.
4. Pasta fatta in casa con spirulina
Se ami fare la pasta fresca, prova a colorarla e arricchirla con spirulina. Per 4 porzioni, ti serviranno:
- 200 g di farina 00 o semola
- 2 uova
- 1 cucchiaino di spirulina in polvere
Forma una fontana con la farina e aggiungi al centro le uova e la spirulina. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Lascia riposare per 30 minuti, quindi stendi l’impasto e taglia il formato desiderato. Questa pasta si sposa bene con condimenti semplici come pomodorini freschi e basilico.
5. Hummus verde con spirulina
Per un antipasto originale, prepara un hummus con spirulina. Gli ingredienti sono:
- 200 g di ceci cotti
- 1 cucchiaio di tahina
- Succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di spirulina in polvere
- Un pizzico di sale
Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia. Servi con verdure crude come carote, sedano e peperoni.
