Indice dei contenuti
Se stai cercando un dolce semplice, veloce, e adatto a tutte le occasioni festive, il salame di cioccolato è la soluzione perfetta.
Il salame di cioccolato è uno dei dolci più amati e semplici da preparare, perfetto per le festività. Non richiede cottura, è facile da realizzare e può essere preparato in anticipo, rendendolo ideale per i pranzi e le cene delle festività. Con il suo gusto ricco e goloso, conquista sempre tutti, dai più piccoli ai più grandi. Ma perché questo dolce è così speciale e come puoi prepararlo in casa?
Il salame di cioccolato è un dolce tradizionale che ricorda un vero e proprio salame, ma è fatto interamente di ingredienti dolci. La base è costituita da cioccolato fondente o al latte, biscotti secchi, zucchero, burro e un po' di uova, a cui spesso si aggiungono ingredienti extra come frutta secca, rum o liquori vari per un tocco più sofisticato. La sua forma a "salame" è ottenuta avvolgendo l'impasto in un foglio di carta forno o pellicola trasparente e facendolo raffreddare in frigorifero, per poi tagliarlo a fette sottili, proprio come si fa con il salame tradizionale.
Perché il salame di cioccolato è perfetto per le festività?
Le festività sono spesso sinonimo di pranzi abbondanti, ricchi di piatti elaborati e dolci da sogno. Tuttavia, in mezzo a tutte queste prelibatezze, c'è bisogno di qualcosa di semplice ma che soddisfi la voglia di dolce. Il salame di cioccolato è proprio questo: un dolce che non richiede cottura, che può essere preparato in anticipo, ma che è comunque ricco, goloso e festoso. Inoltre, è un’ottima soluzione per non rinunciare a un dolce "fatto in casa" quando non si ha molto tempo o voglia di mettersi ai fornelli.
La preparazione di questo dolce è davvero semplice: basta fondere il cioccolato, unire gli altri ingredienti e mescolare bene. Il risultato finale sarà una delizia che metterà d’accordo tutti, grazie alla sua combinazione di cioccolato e biscotti secchi, con una consistenza che sa di festa. Può essere decorato con zucchero a velo, cacao amaro o anche granella di frutta secca, per un aspetto ancora più accattivante.

Ingredienti per preparare il salame di cioccolato
Gli ingredienti principali per preparare il salame di cioccolato sono semplici e facili da trovare. Ecco una lista per una versione classica:
- 200 g di cioccolato fondente o al latte (a seconda delle preferenze)
- 150 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini)
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo (facoltativo)
- 1 cucchiaio di rum o liquore a piacere (facoltativo)
- Zucchero a velo o cacao amaro per decorare
Procedimento: come preparare il salame di cioccolato
- Preparare gli ingredienti: Spezzetta i biscotti secchi in piccoli pezzi, ma senza ridurli in polvere. In una ciotola grande, metti il burro a pezzetti e fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, mescolando bene.
- Mescolare il cioccolato e il burro: Una volta che il cioccolato è fuso, aggiungi il burro e mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungere gli altri ingredienti: Aggiungi lo zucchero, l'uovo (se utilizzato) e il rum o il liquore. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Poi unisci i biscotti spezzettati e mescola delicatamente, cercando di distribuirli uniformemente nel composto di cioccolato.
- Formare il salame: Versa il composto su un foglio di carta forno o pellicola trasparente. Dategli la forma di un salame, cercando di stringere bene il rotolo e farlo compatto.
- Raffreddare in frigorifero: Avvolgi il "salame" nella carta forno o pellicola e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore, meglio ancora se lo lasci riposare tutta la notte.
- Servire: Una volta che il salame si è ben rassodato, toglilo dalla carta e spolveralo con zucchero a velo o cacao amaro. Taglialo a fette e servi.
