Come smacchiare le tovaglie: addio a vino, olio e cibo con un solo prodotto

Sia che si tratti di tovaglie bianche o colorate, esistono prodotti specifici che permettono di rimuovere ogni tipo di macchia, come vino, olio o cibo, senza danneggiare il tessuto.

Le tovaglie sono uno degli elementi essenziali per apparecchiare la tavola con eleganza, ma spesso vengono macchiate da vino, olio, sugo o cibo in generale. Le macchie difficili da rimuovere, se non trattate correttamente, possono compromettere l'aspetto delle tue tovaglie e rovinare il piacere di pranzi e cene. Tuttavia, esiste una soluzione infallibile per smacchiare facilmente le tovaglie: la candeggina. In particolare, la candeggina per tovaglie bianche e la candeggina delicata per quelle colorate sono strumenti efficaci per ripristinare la bellezza delle tue tovaglie, eliminando anche le macchie più ostinate.

La candeggina è un prodotto potente che agisce in profondità, distruggendo le macchie e riportando i tessuti al loro stato originale. Il suo principio attivo, l'ipoclorito di sodio, è efficace nel disinfettare e schiarire il tessuto senza danneggiarlo se usato correttamente. Tuttavia, la scelta della candeggina giusta dipende dal colore delle tue tovaglie. Se hai tovaglie bianche, puoi utilizzare la candeggina tradizionale, mentre per quelle colorate è meglio optare per una candeggina delicata, formulata per proteggere i colori senza scolorirli.

Come smacchiare le tovaglie bianche con la candeggina

Le tovaglie bianche sono particolarmente suscettibili alle macchie di vino, sugo, olio e cibo, ma grazie alla candeggina, è possibile recuperarle facilmente. Ecco come fare:

  1. Pretrattamento delle macchie: Prima di lavare la tovaglia, è utile trattare le macchie più evidenti. Applica una piccola quantità di candeggina direttamente sulla macchia e lascia agire per qualche minuto. Assicurati di non utilizzare mai la candeggina pura su macchie delicate, come quelle di vino rosso, senza prima diluirla.
  2. Lavaggio in lavatrice: Dopo aver pretrattato le macchie, inserisci la tovaglia nella lavatrice. Aggiungi la candeggina per tessuti bianchi seguendo le indicazioni sul prodotto. Generalmente, la dose consigliata è di 100 ml di candeggina per ogni carico da 4-5 kg di bucato. Avvia un ciclo di lavaggio a una temperatura alta (40-60°C) per garantire una pulizia profonda.
  3. Controllo delle macchie: Una volta terminato il ciclo di lavaggio, controlla la tovaglia. Se le macchie persistono, ripeti il trattamento di pretrattamento e lavaggio, ma evita di asciugare la tovaglia finché la macchia non è completamente rimossa, poiché il calore potrebbe fissarla ulteriormente.
tovaglia
Come smacchiare la tovaglia.

Come smacchiare le tovaglie colorate con la candeggina delicata

Per le tovaglie colorate, la candeggina delicata è la scelta migliore. Questo tipo di candeggina è appositamente formulato per rimuovere le macchie senza compromettere la vivacità dei colori. Ecco come usarla:

  1. Pretrattamento delle macchie: Anche in questo caso, è importante trattare le macchie visibili prima del lavaggio. Applica una piccola quantità di candeggina delicata sulla macchia e lascia agire per qualche minuto. Non eccedere con la quantità per evitare che il prodotto alteri i colori della tovaglia.
  2. Lavaggio in lavatrice: Aggiungi la candeggina delicata al detersivo per bucato colorato, seguendo le indicazioni riportate sul prodotto. La candeggina delicata agisce anche a basse temperature, quindi puoi scegliere di lavare la tovaglia a 30-40°C. È importante non usare candeggina normale su tovaglie colorate, poiché potrebbe scolorire o danneggiare i tessuti.
  3. Asciugatura: Una volta completato il lavaggio, asciuga la tovaglia all'aria aperta o in asciugatrice a bassa temperatura. L'asciugatura all'aria è sempre la scelta migliore per mantenere i colori vivaci delle tovaglie.

Lascia un commento