"Sono un'infermiera e andrò in pensione a 35 anni: vi spiego come ho fatto"

Quando pensiamo alla pensione, immaginiamo spesso un obiettivo lontano, qualcosa che appartiene ai decenni futuri. Ma per Mel, un’infermiera anestesista di 31 anni, la pensione è dietro l’angolo. Mel, conosciuta su TikTok come @travelingtoretirement, ha deciso di cambiare le regole del gioco, dimostrando che la libertà finanziaria non è riservata a chi nasce in famiglie benestanti. Con una storia che parte dalla povertà e attraversa sacrifici e strategie ben ponderate, Mel ha intrapreso un percorso che la porterà a ritirarsi dal lavoro a soli 35 anni. Ma come ci è riuscita? Il segreto, come dice lei stessa, sta nel fatto che il suo stile di vita non è cambiato nonostante il suo reddito sia aumentato esponenzialmente.

Mel ha spiegato che il suo approccio finanziario è stato definito dalla sua esperienza di vita. Dopo aver vissuto in condizioni di difficoltà economica fino all'adolescenza, ha fatto qualcosa all'apparenza molto semplice: mantenere lo stesso tenore di vita anche quando ha iniziato a guadagnare di più. Il risultato? Ha potuto risparmiare e investire la maggior parte dei suoi guadagni, costruendo una solida base per il futuro. Questa filosofia, però, non si basa solo su rinunce. Mel ha scelto di concentrarsi su ciò che conta davvero per lei, come viaggi ed esperienze significative, eliminando le spese inutili e puntando su uno stile di vita minimalista.

I passi concreti che l’hanno portata alla libertà finanziaria

1. Laurea senza debiti: Mel ha vissuto con i suoi genitori mentre frequentava l’università, lavorando più lavori part-time per evitare di accumulare debiti. Sebbene questa scelta non sia possibile per tutti, sottolinea l'importanza di considerare percorsi alternativi, come college comunitari o borse di studio, per ridurre i costi educativi.

2. Aumento del reddito con una specializzazione: Dopo essersi laureata in infermieristica, Mel guadagnava appena 28.000 dollari all’anno. Tornare a scuola per ottenere un master come infermiera anestesista le ha permesso di moltiplicare per sei il suo reddito, diventando anestetista.

Risparmio e investimenti: le regole d’oro

3. Risparmiare almeno il 50% del reddito: Mel ha scelto di investire aggressivamente la metà del suo reddito annuale. Questo è stato possibile mantenendo uno stile di vita sobrio, nonostante il suo stipendio fosse cresciuto.

4. Abbracciare l'“underconsumption”: Mel si è ispirata al movimento dell’"underconsumption", evitando spese non necessarie. La sua auto è una Subaru vecchia di 20 anni e il suo anello di nozze è costato appena 34 dollari su Etsy. “La mia felicità non è legata a ciò che possiedo”, ha detto.

La forza della partnership e l’importanza degli obiettivi comuni

5. Un partner con obiettivi condivisi: Trovare un compagno che condivide la stessa visione finanziaria è stato cruciale. Mel e suo marito Jason hanno costruito insieme una strategia per raggiungere la libertà economica, evitando tensioni finanziarie e unendo le forze.

L'infermiera che andrà in pensione a 35 anni ha avuto la fortuna di trovare un partner che ha la sua stessa mentalità
L'infermiera che andrà in pensione a 35 anni ha avuto la fortuna di trovare un partner che ha la sua stessa mentalità

6. Acquisti di qualità e fai-da-te: Mel preferisce acquistare beni di alta qualità, ma rigorosamente di seconda mano. Inoltre, ripara tutto ciò che si rompe, sfruttando tutorial online per risparmiare su riparazioni professionali.

Esperienze invece di beni materiali

7. Hobbies a basso costo: Mel e Jason amano attività come escursioni in montagna e passeggiate sulla spiaggia, che richiedono poche spese ma regalano molta soddisfazione.

8. Spendere per esperienze memorabili: Quando spendono, lo fanno per viaggi e avventure che creano ricordi duraturi. Questo approccio è supportato da studi psicologici che dimostrano come le esperienze, più che gli oggetti materiali, siano la chiave per una maggiore felicità.

Una lezione per tutti noi

Non tutti possono replicare esattamente il percorso di Mel, ma la sua storia ci insegna che la libertà finanziaria è raggiungibile con disciplina, strategia e un focus sui valori personali. Ridurre il consumo e investire con lungimiranza sono passi concreti che chiunque può intraprendere per avvicinarsi alla propria indipendenza economica.

Lascia un commento